Emergenza Coronavirus: Anac sospende termini e adempimenti

Recependo i contenuti dell’art. 103 del decreto legge 18/2020 e tenendo conto dell’emergenza sanitaria in atto, l’Autorità nazionale anticorruzione ha deliberato la sospensione dei termini per i procedimenti in corso e dilazionato i tempi per alcuni adempimenti previsti ex legge (vedi Delibera n. 268 del 19 marzo 2020). A seguire, il dettaglio dei provvedimenti assunti: …... Leggi

Gare di beni e servizi nell’emergenza Covid19

Il Dl 18/2020 introduce una modifica e una serie di deroghe alle disposizioni del Codice dei contratti pubblici, al fine di consentire alle stazioni appaltanti di far fronte alle problematiche determinate dalla diffusione del Covid-19. Importante è la disposizione contenuta nel comma 2 dell’articolo 91 del decreto che dispone: l’erogazione dell’anticipazione del prezzo è adesso …... Leggi

Unità di crisi con AIFA contro il rischio di carenze di medicinali

Network di imprese per far fronte all’incremento della domanda di miorilassanti, anestetetici, oppiodi, sedativi e antivirali. «L’aumento incisivo della richiesta di medicinali da parte delle strutture ospedaliere per far fronte all’emergenza Coronavirus sta determinando in queste settimane un sovraffaticamento della struttura produttiva e distributiva del settore farmaceutico, che tuttavia sta reagendo bene. È aumentata in …... Leggi

Perché nessuno resti escluso

Da Assogenerici e Cittadinanzattiva una campagna social in 11 lingue per evitare la diffusione del coronavirus Assogenerici, in collaborazione con Cittadinanzattiva, ha lanciato questa mattina la campagna social “Perché nessuno resti escluso” con l’obiettivo di fornire a tutte le comunità presenti nel nostro Paese informazioni in lingua madre su come evitare comportamenti pericolosi e quindi …... Leggi

Contributo SIARE all’emergenza COVID-19

Con la presente permettetemi , a nome della Federazione Nazionale dei Provveditori del SSN, di esprimere il nostro sentito ringraziamento  per il contributo che codesta SIARE , come Impresa Italiana del settore elettromedicale, sta fornendo alla battaglia nazionale per contrastare l’epidemia da Coronavirus. Avere messo a disposizione della Protezione Civile, ed ampliato, la propria produzione …... Leggi

Roche si fa in 4

L’azienda mette a disposizione farmaci e dispositivi medici, risorse economiche e umane per combattere la pandemia da coronavirus. Quattro azioni mirate: Cessione gratuita del proprio farmaco per l’artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina, e del proprio servizio di telemedicina per i pazienti con diabete Donazione di 1 milione di euro in dispositivi …... Leggi

Coronavirus: impegno della filiera farmaceutica per garantire produzione e distribuzione su tutto il territorio nazionale

Roma, 10 marzo 2020 – Tutte le componenti della filiera farmaceutica, in questo momento di assoluta emergenza per il Paese, sono al fianco delle Istituzioni e vicine a chi è stato colpito dal Coronavirus. La gravità della situazione impone di garantire, come sempre, il nostro massimo impegno nella produzione e distribuzione dei medicinali sul territorio nazionale. …... Leggi

Coronavirus: dietro le quinte esiste una macchina pubblico-privato degli acquisti

Medici e infermieri non potrebbero affrontare l’emergenza coronavirus se non ci fosse una macchina organizzativa in grado di gestire acquisti, logistica, riorganizzazione dei presidi sanitari, installazione di tende, realizzazione di posti letto di terapia intensiva e riconversione dei posti letto da ordinari a sub-intensiva. Questa macchina organizzativa è rappresentata da centrali di committenza e strutture …... Leggi

Coronavirus, allarme approvvigionamenti: il Sistema sanitario fa fatica

Salvatore Torrisi, FARE: “L’emergenza Covid-19 deve diventare il momento per una riflessione sulle politiche degli acquisti del SSN” Anche gli approvvigionamenti per il Sistema sanitario nazionale soffrono per il Coronavirus. Paura ed ansia da contagio si stanno dimostrando i pericoli maggiori della diffusione del Covid-19. Ma non è solo la produzione industriale, il commercio, il …... Leggi

Coronavirus. Gli economi e provveditori in sanità: “Emergenza diventi momento per riflessione su politiche degli acquisti del Ssn”

Il presidente della ‘Fare’ evidenzia come “dovremmo riflettere tutti – e a tutti i livelli – su come, nonostante i continui allarmi lanciati dalla nostra Federazione, la spasmodica induzione alla ricerca del prezzo più basso e la collegata concentrazione della domanda nell’acquisto dei dispositivi medici per il SSN, direttrice primaria delle scelte legislative degli ultimi …... Leggi