ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: il DL Rilancio vede i Ministeri dell’ Ambiente e della Salute favorevoli ai dispositivi riutilizzabili

ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: il DL Rilancio vede i Ministeri dell’ Ambiente e della Salute favorevoli ai dispositivi riutilizzabili, riducendo  di fatto l’impatto ambientale.   Marco Marchetti, Presidente di Assosistema Confindustria esprime la soddisfazione di tutto il comparto per l’emendamento contenuto nell’art. 229 bis del DL Rilancio, approvato ieri, e fortemente sollecitato dall’Associazione, che vede l’indirizzo dei Ministeri dell’Ambiente …... Leggi

Monitoraggio spesa farmaceutica

AIFA rende disponibile il documento relativo al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / dicembre 2019 (consuntivo). Il monitoraggio della spesa farmaceutica che l’AIFA pubblica periodicamente è un presupposto essenziale delle attività di programmazione dell’assistenza farmaceutica in Italia. L’AIFA effettua il monitoraggio mensile dei dati di spesa farmaceutica e comunica …... Leggi

Pubblicato il 15° “Instant Report COVID-19” di ALTEMS

Comprendere le implicazioni delle diverse strategie adottate dalle Regioni per fronteggiare la diffusione del virus e le conseguenze del Covid-19 in contesti diversi per trarne indicazioni per il futuro prossimo e per acquisire insegnamenti derivanti da questa drammatica esperienza. E’ questo il fine del quindicesimo Instant Report #15 COVID-19, diffuso dall’Alta Scuola di Economia e …... Leggi

Al via la gara per l’acquisto di 2 milioni di kit sierologici per il personale della scuola

Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha bandito la “procedura semplificata e di massima urgenza” per l’acquisto e la distribuzione di 2milioni di kit sierologici destinati al personale docente e non docente delle scuole italiane. Le offerte dovranno essere presentate entro il 16 luglio prossimo. I kit – spiega una nota – dovranno …... Leggi

Energie civiche e governo della sanità: La spesa pubblica

Ieri, dedicato al tema della spesa pubblica, l’ultimo appuntamento del ciclo “Energie civiche e governo della sanità”,  introdotto e moderato da Antonio Gaudioso segretario generale di Cittadinanzattiva. A partire da un’analisi delle principali criticità dell’ultimo decennio concernenti i fondi destinati alla sanità pubblica, con l’aiuto degli interlocutori si è parlato delle risorse che, per la …... Leggi

Covid-19, gli italiani hanno paura di accedere ai servizi sanitari

Gli italiani hanno paura di andare in ospedale. Lo dimostra un sondaggio di Incisive Health e Censuswide, condotto tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2020. C’è riluttanza ad accedere ai servizi sanitari, specialmente se ospedalieri. Una riluttanza causata dall’impatto psicologico che la pandemia di Coronavirus ha avuto sulle persone. Lo studio ha …... Leggi

Autorizzazione in deroga di prodotti disinfettanti: dal 15 luglio stop alla presa in carico delle richieste

La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19. Considerato quindi che l’accesso a questi prodotti è oggi garantito sia per gli operatori …... Leggi

Corte dei Conti: necessità di riduzione delle stazioni appaltanti al fine di rafforzarne la competenza tecnica

La sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, nella sua relazione dal tema: “La gestione degli acquisti di beni e servizi da parte del Ministero della difesa e del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca” con focus sul periodo 2014-2017 e approvata con delibera n. 5/2020/G dello scorso 4 giugno, ha fatto …... Leggi

Nuovo portale e nuovo Logo per l’Autorità Nazionale Anticorruzione

L’Anac prosegue il suo processo di digitalizzazione con un nuovo sito istituzionale e una nuova identità visiva, in nome della semplificazione e della trasparenza. L’Autorità nazionale anticorruzione presenta il suo nuovo portale istituzionale, insieme a un nuovo logo e una nuova immagine coordinata. Sono i primi risultati di un percorso articolato, sviluppato negli ultimi due …... Leggi