Page 35 - TEME
P. 35
flash back Un normale pomeriggio del Provveditore-Economo Virgilio Frau Talvolta dedico il pomeriggio lavorativo La risposta è nell’esperienza quotidiana di Presidente ARPES Direttore Servizio Acquisti alla lettura delle varie note, circolari e quan- ciascun Provveditore: “No! È necessario ASL Lanusei t’altro viene recapitato sulle nostre scri- reagire, studiare e aggiornarsi, così da poter vanie e nelle nostre caselle e-mail; solita- avere un approccio più adeguato ai sistemi mente a quell’ora, sfruttando la pausa informatici, anche quando questi non sono pranzo della Direzione generale e l’interruzione altro che algidi call-center dai mille rimandi. delle continue sollecitazioni telefoniche É vero, a volte “l’arrampicata” in certi dei Fornitori, il Provveditore ha modo di “sistemi” può apparire ardua e difficoltosa, respirare un po’. ma tutti sappiamo che il Provveditore è In uno di questi pomeriggi, qualche mese abituato a muoversi all’interno della buro- fa, mi sono imbattuto in una nota che l’ crazia ad altissima complessità. A.V.C.P mi ha inoltrato nella mia qualità di Questo episodio, comunque, mi ha dato lo RSSA; l’oggetto menzionava una “presunta spunto per il titolo del prossimo incontro evasione…” e questo mi ha subito messo formativo che l’Arpes (Associazione Regio- in allarme perché noi Barbaricini in passato, nale Provveditori Economi della Sardegna) come tutti sanno, abbiamo avuto espe- sta organizzando a Lanusei per il prossimo rienza su tale argomento; comunque, vinta mese di maggio, il titolo sarà: “Il cammino la naturale riluttanza di cui sopra, inizio a del Provveditore Economo tra tecnicismo scorrere il testo e man mano mi tranquil- e cambiamento”. La ragione di questo tema lizzo, infatti si sollecitano adempimenti è la sua attualità: per quanto riguarda “il vari quali la compilazione di schede, la loro tecnicismo” l’episodio sopra raccontato lo trasmissione on-line, il rispetto dei tempi testimonia appieno, “il cambiamento” invece indicati. La tranquilla lettura però dura è stato il filo conduttore del nostro ultimo poco perché quasi alla fine della nota leggo Congresso Nazionale ed è alla base del che: “il mancato rispetto degli adempi- nostro operare quotidiano. menti richiesti metterà in moto il sistema In conclusione si può dire che è vero che nel sanzionatorio e il conseguente deferimento nostro accidentato percorso quotidiano al Consiglio dell’Autorità [...] secondo quanto troviamo tante “piccole difficoltà” ma queste previsto dall’art.6, comme9 e 11 del D.lgs non ci devono spaventare - anche se come 163/2006”. A questo punto ho la tenta- recita un vecchio detto ebraico “Non si zione di comportarmi come nei famosi film inciampa nelle montagne, ma nei ciottoli” western di lontana memoria: “mani in alto, - quando si presentano vanno superate con mi arrendo all’Autorità!”, subito dopo però forza così che si possano raggiungere piccoli una domanda si affaccia alla mia mente: o grandi obiettivi; sappiamo tutti che per le “Quale deve essere l’atteggiamento del “grandi difficoltà”, come quelle tragicamente Provveditore Economo di fronte a tali proble- attualiinquesti giorni,ènecessarialacoesione matiche? Forse la resa?” e la solidarietà sociale di un intero popolo. 34 TEME 4.09
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40