Page 10 - 2010-Apr-04
P. 10
attività della FARE Partnerariato della FARE con CSAmed per la gestione di un elenco fornitori on-line Marco Boni Il codice unico degli appalti e la normativa per vari parametri (denominazione, partita Presidente F.A.R.E. europea, da cui deriva, hanno tra gli scopi iva ecc. ecc.), fare vere e proprie ricerche di principali quello di favorire l’incontro tra mercato basate sulla classificazione merceo- Pubblica Amministrazione e il mondo commer- logica e inviare mail a tutti o a uno dei sottoin- ciale e produttivo che è in grado di fornire siemi individuati, scaricare i documenti dei beni e servizi. Per tale fine sono state previste fornitori e ottenere tutte le informazioni neces- diverse forme di pubblicità delle esigenze della sarie. Al servizio potranno accedere gratuita- PA, differenziate per livello di importo, le mente tutti gli Enti della Sanità, previa regi- famose soglie. Uno strumento previsto è anche strazione (vedere sul portale) e approvazione la costituzione di un albo dei fornitori accre- FARE. Per accedere al servizio è necessario ditati, attraverso il quale operare nel rispetto collegarsi al portale www.albofornitori.it e dei tre principi fondamentali di parità di trat- seguire la sezione “Elenco Fornitori FARE - tamento, trasparenza e rotazione. Gli albi Generale”. FARE, attraverso un pool di propri fornitori, però, corrono il rischio di essere esperti, avrà la supervisione dei percorsi di “chiusi” ai fornitori non abituali, limitando, di gestione dell’elenco, in modo da assicurare la fatto, sia la possibilità di scelta dell’operatore più ampia adesione ai principi fondamentali che l’individuazione di nuovi prodotti/servizi o opportunità. CSAmed è da tempo il “gestore” della normativa vigente e, nel contempo, la di una serie di albi telematici di molte Aziende miglior funzionalità in relazione alle esigenze Sanitarie italiane, centrali d’acquisto e Enti dei Funzionari della PA interessata. Da un locali della PA. Date queste premesse, FARE, punto di vista formale, l’Elenco ha natura di da sempre attenta alle esigenze dei propri strumento informativo di mercato a disposi- iscritti, ha raggiunto un accordo di partnera- zione della p.a. e, come tale, può essere richia- riato con CSAmed per la costituzione di un mato negli atti di acquisto. L’accreditamento elenco fornitori. Anche se tale elenco non può (e relativi effetti amministrativi e civilistici) essere considerato alla stregua di un vero e dei fornitori da parte di ogni amministrazione, proprio albo di fornitori accreditati, ha tutte nel rispetto delle specifiche singole regola- le caratteristiche necessarie per favorire l’in- mentazioni, avviene “automaticamente”, nel contro tra domanda e offerta: i fornitori che momento in cui i fornitori iscritti vengono si iscrivono saranno tenuti all’autodichiara- consultati. È del tutto evidente come un fattivo zione di possesso dei requisiti atti ad operare utilizzo dell’elenco rappresenti – attraverso con la PA (dlgs 163 artt. 38 e 39), potranno l’ampliamento della concorrenza - un vantaggio caricare i relativi documenti, firmati digital- competitivo delle amministrazioni. Nel contesto, mente o meno, e dovranno scegliere la classe merceologica di pertinenza, individuandola viene valorizzato il ruolo delle PMI, anche in un elenco a tre livelli. L’Ente utilizzatore quale ricchezza di mercato. Si rammenta che (ogni utente accede con un proprio account, ciò corrisponde agli obiettivi di tutela delle formato da identificativo e password) potrà piccole e medie imprese perseguito dall’Unione vedere l’elenco dei fornitori iscritti, fare ricerche Europea (“Small Business Act” del 2008). 8 TEME 4.10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15