Page 20 - TEME_2012-03-Marzo
P. 20
le interviste di teme vo commerciale e quello di tipo culturale, o indirettamente tratteranno questo tema. formativo. La sua offerta rimane quella di A questo proposito mi lasci annunciare l’i- essere lo specchio del mondo della Sanità niziativa che affronterà la tematica dell’in- del nostro paese. La conferma di quanto crocio delle esigenze del cittadino anziano affermo è il percorso fieristico fatto in que- aggravate dalla condizione di neo dimes- sti trent’anni. Nasciamo nel 1982 con un so dall’ospedale. Mediamente in Italia ci ottica particolarmente riferita all’ospedale, sono 4 posti letto ogni 1000 abitanti, nel ma già nel 1998 il nostro interesse era arri- post acuzie però ci accorgiamo di avere 0,6 vato sul territorio perché proprio in quegli letti per 1000 abitanti. Tale dato deve farci anni si ipotizzava come soluzione quella riflettere. Va riorganizzato tutto il discorso di lasciare agli ospedali le acuzie mentre il relativo alla medicina di base. piano della prevenzione e della riabilitazione doveva essere affrontata dal territorio. Nel programma della mostra viene annunciata la presenza dell’Olanda Nel 1998 portare la medicina fuori e della Turchia. Perché tale scelta? dalle mura ospedaliere era una Quest’anno a Bologna, oltre all’Olanda e proposta, oggi Exposanità come alla Turchia ci sarà anche il Canada e la discute tale problematica che è Croazia. La scelta d’invitare Paesi stra- diventata un’urgenza? nieri vuole essere la dimostrazione di un Abbiamo previsto una serie di iniziative di deciso processo di internazionalizzazione carattere convegnistico che direttamente della manifestazione. I due paesi citati da lei, l’Olanda e la Turchia, rappresentano all’interno della mostra una sorta di porta L’Olanda e la Turchia, d’entrata e di uscita della esperienza sani- rappresentano all’interno della taria del nostro Paese. L’Olanda può far entrare nel nostro paese delle esperienze mostra una sorta di porta interessanti sia sul fronte della disabili- d’entrata e di uscita della tà che su quello dell’organizzazione del servizio sanitario, mentre la Turchia, che esperienza sanitaria del nostro sta cercando con fatica il riordino del suo Paese. L’Olanda può far sistema sanitario, cercherà di esporta- re ciò che di positivo c’è nell’esperienza entrare nel nostro Paese delle italiana. Non dimentichiamo, a questo esperienze interessanti sia sul proposito come nella prima presidenza Clinton, quando Hillary fu incaricata di fronte della disabilità che su ridisegnare il servizio statunitense decise quello dell’organizzazione del di inviare una Commissione di 7 esper- ti in Italia per cercare di capire come servizio sanitario, mentre la facesse questo piccolo Paese ad avere Turchia cercherà di importare una Sanità che funzionava così bene pur spendendo allora solo il 6.4 del Pil nazio- ciò che di positivo c’è nale. Oggi noi spendiamo il 7/ 7.2 % , un nell’esperienza italiana valore comunque inferiore a quello della Germania e della Francia, mentre gli Stati 18 TEME 3.12