Page 23 - TEME_2012-03-Marzo
P. 23
pubbliche gare tali da far ritenere, secondo le circostanze evitando che le esclusioni possano esse- concrete, che sia stato violato il principio re disposte a motivo della violazione di di segretezza delle offerte; i bandi e le prescrizioni meramente formali. Da que- lettere di invito non possono contenere sto punto di vista, la norma costituisce il ulteriori prescrizioni a pena di esclusio- punto di approdo di un iter interpretativo, ne. Dette prescrizioni sono comunque già intrapreso dalla giurisprudenza e dalla nulle”. Autorità, che, nei suoi termini essenziali, Come evidenziato anche dall’AVCP, quin- può essere riassunto nel divieto di aggra- di, il nuovo comma 1-bis dell’articolo 46 vare il procedimento con oneri formali collega l’esclusione dei concorrenti dalle non rispondenti ad un reale interesse della procedure di gara al verificarsi di uno o pubblica amministrazione procedente. più dei seguenti presupposti: Tale orientamento ha condotto parte della • mancato adempimento alle prescrizioni Giurisprudenza recente, anche prima delle previste dal Codice e dal Regolamento modifiche introdotte dal d.l. n. 70/2011, a ovvero da altre disposizioni di legge ritenere illegittime le esclusioni dispo- vigenti; ste in assenza di una chiara previsione • incertezza assoluta sul contenuto o sulla della lex specialis di gara, nonché ad provenienza dell’offerta, per difetto di affermare il canone dell’”utilità” delle sottoscrizione o di altri elementi essen- clausole che, connesso alla necessità ziali; di evitare inutili appesantimenti della • non integrità del plico contenente l’of- procedura di gara, è stato ritenu- ferta o la domanda di partecipazione o to un metodo operativo irrinunciabile altre irregolarità relative alla chiusura dei nell’ambito della contrattualistica pub- plichi, tali da far ritenere, secondo le cir- blica (cfr. Cons. Stato, sez. V, 28 febbraio costanze concrete, che sia stato violato 2011, n. 1245). il principio di segretezza delle offerte. La norma si applica sia ai settori ordina- ri che ai settori speciali, sia sotto-soglia L’AVCP ha chiarito che con il nuovo che sopra-soglia comunitarie. Appare di comma 1-bis dell’articolo 46, la tutta evidenza che per mezzo del nuovo comma 1 bis la legittimità dell’esclusio- legittimità dell’esclusione viene ne si fonda su un giudizio “preventivo e ancorata alla codificazione di regole generale”. La ratio ispiratrice della dispo- sizione è agevolmente rinvenibile nell’in- puntuali da parte del legislatore e tento di garantire un concreto rispetto con la redazione dei cd. bandi-tipo dei principi di massima partecipazione e di concorrenza nelle procedure di gara, da parte dell’AVCP TEME 3.12 21