Page 22 - TEME_2012-03-Marzo
P. 22
pubbliche gare La tipizzazione delle cause di esclusione ex art. 46 del Codice dei Contratti Avv. Monica Andrisano Ancora una volta appare necessaria una same del contenuto – funzionale o meno Studio Cancrini - Piselli riflessione sulle tante e varie modifiche – degli adempimenti formali rispetto alla apportate dal decreto sviluppo al codice sostanza dei principi della gara, e ciò in dei contratti. ossequio al generale e prevalente principio Di particolare rilevanza è certamente la della vincolatività della lex specialis e del tipizzazione delle cause di esclusio- carattere suppletivo del favor partecipa- ne dalle gare, che il D.L. n. 70/2011 ha tionis. introdotto, al fine di garantire il rispetto Tutto ciò con evidente compromissione del della tanto agognata “par condicio” dei principio di certezza del diritto, di tutela concorrenti, e allo stesso tempo di ridur- del legittimo affidamento del concorrente re il potere discrezionale delle stazioni e del favor partecipationis stesso. appaltanti. Per tal motivo il Legislatore, all’art. 4, Infatti, sono ben noti i casi nei quali le comma 1, lett. n) del Decreto in esame, stazioni appaltanti hanno spesso disposto ha sancito che le cause di esclusione dalle l’esclusione dalla gara, ad esempio: gare “possono essere solo quelle previste • per la mancata indicazione della PEC di dal codice dei contratti pubblici e dal rela- una mandante di un RTI sul plico ester- tivo regolamento di esecuzione e attuazio- no dell’offerta; ne, con irrilevanza delle clausole addizio- • per la omessa allegazione dell’elenco nali eventualmente previste dalle stazioni dei documenti inseriti nella busta “A” appaltanti nella documentazione di gara”. (meramente duplicativo di quello con- Nello specifico è stata modificata la rubri- tenuto nel disciplinare di gara); ca dell’art. 46 del Codice dei contrat- • per mancata produzione del certificato ti, divenuta “Documenti e informazioni dei carichi penali pendenti; complementari - Tassatività delle cause • per mancata sottoscrizione di una delle di esclusione”, ed è stato introdotto il centinaia di pagine di un corposo capi- nuovo comma 1-bis: “La stazione appal- tolato; tante esclude i candidati o i concorren- • per non aver allegato alla quinta dichia- ti in caso di mancato adempimento alle razione sostitutiva la medesima copia prescrizioni previste dal presente codice e fotostatica del documento di riconosci- dal regolamento e da altre disposizioni di mento dell’identico sottoscrittore. legge vigenti, nonché nei casi di incertezza Altrettanto nota, purtroppo, è la tendenza assoluta sul contenuto o sulla provenienza giurisprudenziale, generatasi in passato, dell’offerta, per difetto di sottoscrizione o a ritenere comunque vincolanti i prov- di altri elementi essenziali ovvero in caso di vedimenti di esclusione in presenza di non integrità del plico contenente l’offer- clausole formali assistite dalla espressa ta o la domanda di partecipazione o altre sanzione espulsiva, a prescindere dall’e- irregolarità relative alla chiusura dei plichi, 20 TEME 3.12