Page 25 - TEME_2012-07_8-LuglioAgosto
P. 25
normazione partecipazione a procedure di gara e per scrizione nel casellario informatico di cui l’affdamento di subappalti. A tal riguardo all‘articolo 7, comma 10, per aver pre- l’AVCP precisa che, secondo quanto già os- sentato falsa dichiarazione o falsa do- servato nella determinazione n. 1/2010, in cumentazione ai fni del rilascio dell‘at- presenza di un’annotazione, a carico di un testazione SOA (lettera così sostituita operatore economico, per falsa dichiarazio- dall‘art. 4, comma 2, lettera b), legge n. ne, l’esclusione dalla gara è automatica (per 106 del 2011). la durata dell’annotazione), vale a dire che La modifca riferita alla lettera m-bis) del essa costituisce per la stazione appaltante comma 1 dell’art. 38 del Codice va letta un’attività vincolata senza alcun margine di congiuntamente al nuovo comma 9-quater discrezionalità. dell’art. 40 del Codice; il testo precedente Parimenti, la stazione appaltante, qualora alla novella prevedeva l’esclusione dalle ravvisi falsità nelle dichiarazioni rese dal gare dei soggetti “nei cui confronti sia sta- concorrente o nella documentazione pre- ta applicata la sospensione o la decadenza sentata, provvede in ogni caso all’esclusio- dell‘attestazione SOA per aver prodotto fal- ne dello stesso dalla specifca procedura di sa documentazione o dichiarazioni menda- gara, atteso che l’esistenza di false dichia- ci, risultanti dal casellario informatico”. razioni, sul possesso dei requisiti rilevanti La nuova disposizione circoscrive la causa per l’ammissione ad una gara d’appalto, si di esclusione all’esistenza di una specifca confgura come causa autonoma di esclu- iscrizione nel casellario informatico dell’Os- sione dalla gara (cfr., da ultimo, Consiglio di servatorio di cui all’art. 7, comma 10, del Stato, sez. VI, 6 aprile 2010, n. 1909; T.A.R. Codice, a carico dell’operatore, per aver Veneto, sez. I, 24 gennaio 2011, n. 76). questi presentato falsa dichiarazione o falsa i) che hanno commesso violazioni gravi, documentazione ai fni del rilascio dell’at- defnitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione ita- L’Autorità già con la liana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che non presentino la certifcazione di cui determinazione n. 1/2010 aveva all’articolo 17 della legge 12 marzo 1999, fornito indicazioni interpretative in n. 68, salvo il disposto del comma 2; m) nei cui confronti è stata applicata la merito ai requisiti generali per la sanzione interdittiva di cui all’artico- partecipazione alle procedure di lo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell’8 giugno 2001 n. 231 affidamento dei contratti pubblici di o altra sanzione che comporta il divie- lavori, servizi e forniture. to di contrarre con la pubblica ammi- nistrazione compresi i provvedimenti Alla luce delle rilevanti modifiche interdittivi di cui all’articolo 36-bis, normative introdotte, l’Autorità comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modifca- ha ritenuto necessario offrire zioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248”; indicazioni integrative rispetto alla m-bis) nei cui confronti, ai sensi dell’ar- ticolo 40, comma 9-quater, risulta l‘i- determinazione n. 1 del 2010 TEME 7/8.12 23