Page 39 - TEME_2013_1-2
P. 39
VI M.A.San. stema (1 = scarsa conoscenza – 5 = ottima sebbene le conoscenze teoriche sul SDA conoscenza), si può notare che il livello di siano relativamente consolidate, permane conoscenza è piuttosto elevato. Difatti la una certa difficoltà nell’applicazione con- percentuale di coloro che dichiarano di creta dello stesso nelle procedure di acqui- avere un livello di conoscenza della nor- sto in sanità. mativa medio-alto (livelli da 3 a 5) è pari Si è cercato pertanto, attraverso una serie al 75%. di affermazioni alle quali gli intervistati hanno potuto indicare il proprio livello Conoscenza della normativa di accordo, di indagare sulla percezione A fronte di un livello medio-alto di cono- che i professionisti del settore hanno del- scenza della normativa però, osservando lo strumento SDA, nonché delle criticità la figura sottostante, si rileva che sola- o dei vantaggi derivanti dal suo possibile mente un quinto degli intervistati asseri- utilizzo. Nella tabella 8, per ogni afferma- sce di avere un livello di conoscenza delle zione posta, vengono riportate le frequen- caratteristiche del Sistema di dinamico di ze assolute (ovvero il numero di soggetti acquisizione superiore alla media (livello che hanno espresso ciascuna preferenza) medio = 3), mentre un terzo ammette di dei livelli di accordo espressi dagli in- averne una scarsa conoscenza. tervistati rispetto alle affermazioni che sono state loro sottoposte. Analizzando Conoscenza delle caratteristiche la media del livello di accordo riguardo a Inizia ad emergere quindi una delle princi- ciascuna affermazione ed aggregando le pali evidenze dell’analisi fin qui condotta: affermazioni in tre categorie quali: Tab. 9 12. Quali sono i motivi per cui non hai mai utilizzato il Sistema Dinamico di Acquisto sinora? motivi % Mancanza di info/conoscenze 22% Timore interpretazione normativa 6% Assenza di sufficienti precedenti 33% Necessità di trovare un valido partner per assistenza 17% Mancanza di tempo e/o risorse da dedicare al nuovo strumento 56% Opinione negativa verso lo strumento (inutile, dannoso...) 0% Inadeguatezza alle tipologie di acquisti effettuate 28% Inadeguatezza soluzioni presenti sul mercato 6% Obbligo di aderire a convenzioni regionali 6% Ritengo che non sia uno strumento utilizzabile per i servizi 6% Non esiste in regione aspettiamo Consip 6% TEME 1/2.13 37