Page 37 - TEME_2013_1-2
P. 37
VI M.A.San. gior parte degli intervistati lavora presso nizzative in altri settori (tabella 4). Infine, aziende pubbliche, anche se non mancano per quanto concerne le caratteristiche del altre tipologie di enti, quali sono le cen- campione dei soggetti intervistati, emerge trali di committenza, come ad esempio le che questi ultimi sono equamente sud- ESTAV della Regione Toscana. Le aziende divisi per genere (52% sesso femminile presso le quali lavorano i soggetti intervi- e 48% maschile), di un’età compresa nel stati sono prevalentemente di dimensioni 74% dei casi fra i 31 ed i 55 anni, per la medio-grandi (tra 601 e 1000 posti letto) quasi totalità (91%) in possesso di un ti- e geograficamente concentrate nel nord tolo di studio di livello universitario e con Italia, come si può notare osservando le un background formativo prevalentemen- tabelle 2 e 3. te giuridico (51%) o economico (36%). Lo Gli intervistati sono per la maggior parte studio prosegue analizzando le risposte impiegati nello specifico settore degli ac- ritenute più significative date ai quesiti quisti a vario titolo (83% se consideriamo delle arre tematiche riguardanti gli stru- anche i Responsabili unici del procedi- menti di e-procurement, i sistemi dinamici mento), anche se una certa eterogeneità di acquisizione ed il mercato dei fornitori del campione è assicurata dalla presenza di soluzioni informatiche nel settore de- di altri ruoli dirigenziali o posizioni orga- gli acquisti in sanità. La tabella 5 eviden- Tab. 6 2. Rispetto a ciascuno di essi, con quali modalità ne sei venuto a conoscenza? corsi passa- riviste strumento di e-procurement aggior- parola specia- fornitori ricerca/ conosciuto namento/ colleghi lizzate web convegni gara telematica (aste elettroniche...) 38 14 13 7 9 mercato elettronico 35 12 14 3 16 EDI (Electronic Data Interchange) 3 0 1 0 1 cataloghi ondine 10 6 3 2 6 centrale di acquisto (negozio on-line) 22 11 10 1 12 Sistema Dinamico di Acquisto 25 5 11 3 9 Altro 1 0 0 0 0 TOTALE 134 48 52 16 53 Tab. 7 3. Con riferimento a ciascuno di essi indica quante volte lo hai utilizzato strumento di e-procurement conosciuto N gara telematica (aste elettroniche...) 975 mercato elettronico 814 EDI (Electronic Data Interchange) 0 cataloghi ondine 186 centrale di acquisto (negozio online) 534 Sistema Dinamico di Acquisto (SDA) 1 Altro 10 TEME 1/2.13 35