Page 17 - TEME_2013_11-12
P. 17
normazione La responsabilità solidale negli appalti Il legislatore italiano ha previsto da 2013, n. 69 (il cosiddetto “Decreto Avv. Filippo Martinez Avv. Davide Moscuzza tempo un regime di responsabilità del Fare”) convertito dalla Legge n. Martinez & Partners solidale tra committente e appalta- 98 del 9 agosto 2013. Studio legale associato tore e, a cascata, tra appaltatore e Il quadro normativo di riferimen- subappaltore per i debiti di natura to è rappresentato, in primo luogo, retributiva, contributiva e, in parte, dall’art. 1676 del codice civile; su per i debiti di natura fiscale ricolle- questa norma base si sono poi inne- gabili al rapporto di appalto (o per stati: meglio dire: ai rapporti di lavoro - l’art. 29, comma 2, del D.Lgs. che intercorrono nell’ambito degli 276/2003 (c.d. “Legge Biagi”), appalti); tale regime di solidarietà modificato ora dal D.L. n. 5 del 9 comporta che il soggetto a monte (a febbraio 2012 e successivamente seconda dei casi: il committente e/o dalla Legge n. 92/2012 (c.d. “Rifor- l’appaltatore) può essere chiama- ma Fornero”); to a rispondere dei debiti di natura - l’art. 35, comma 28 del D.L. retributiva, contributiva o fiscale che 223/2006 (c.d. “Decreto Bersa- fanno capo al soggetto sottostante ni”), modificato dal D.L. n. 16 del 2 (rispettivamente: l’appaltatore e/o il marzo 2012, dall’art. 13 ter del D.L. subappaltatore). 22 giugno 2012, n. 83 e da ultimo Il regime di questa responsabilità dal citato D.L. 21 giugno 2013, n. solidale in ordine alla retribuzione e 69. ai contributi dovuti per i dipenden- ti - e in ordine, ora, anche ai debiti La regola originaria sulla respon- fiscali e per il versamento delle rite- sabilità solidale nell’ambito della nute d’acconto da lavoro dipenden- disciplina del contratto di appalto te - è stato oggetto di importanti era quella dettata dall’art. 1676 del recenti modifiche e integrazioni che Codice Civile secondo il quale “colo- hanno mutato il quadro normativo ro che, alle dipendenze dell’appalta- di riferimento e gli obblighi a cari- tore, hanno dato la loro attività per co degli operatori del settore degli eseguire l’opera o per prestare il ser- appalti. vizio possono proporre azione diretta L’ultimo intervento normativo, in contro il committente per conseguire termini temporali, è quello apporta- quanto è loro dovuto, fino alla con- to con il Decreto Legge 21 giugno correnza del debito che il committen- TEME 11/12.13 15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22