Page 21 - TEME_2013_11-12
P. 21
normazione delle prestazioni è operata una rite- to del rapporto di subappalto...>>. nuta dello 0,50 per cento” e che infi- Permane, pertanto, la responsabilità ne, in caso di “ritardo nel pagamento solidale dell’appaltatore e del subap- delle retribuzioni dovute al persona- paltatore relativamente ai versa- le dipendente dell’esecutore o del menti all’erario delle ritenute fiscali subappaltatore o dei soggetti titolari sui redditi dei lavoratori dipendenti di subappalti e cottimi”, il responsa- impiegati dal subappaltatore nell’e- bile del procedimento può “pagare secuzione dell’appalto. anche in corso d’opera direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate Dal frammentato quadro normati- detraendo il relativo importo dalle vo appena delineato emerge quindi somme dovute all’esecutore”. un complesso regime di solidarietà che coinvolge, sia pure a vari livelli Da ultimo, è intervenuto il D.L. 21 e secondo varie regole, committenti, giugno 2013, n. 69, recante disposi- appaltatore e subappaltatore in rela- zioni urgenti per il rilancio dell’eco- zione all’obbligo di pagamento dei nomia, convertito con modificazioni, trattamenti retributivi e contributi e dalla Legge n. 98 del 9 agosto 2013. in relazione all’obbligo di pagamento L’art. 50 del decreto, che ha supe- delle ritenute fiscali. rato indenne il vaglio della legge di Da questo regime di solidarietà è in conversione, prevede una modifi- parte esentato il committente pub- ca al comma 28 dell’art. 35 D.L. n. blico (sottoposto comunque all’ap- 223/2006, tale per cui la respon- plicazione dell’art. 1676 c.c.) che sabilità solidale tra appaltatore e tuttavia è tenuto a sospendere i subappaltatore viene esclusa per pagamenti all’appaltatore nel caso in quanto riguarda i versamenti dell’IVA cui risulti un DURC irregolare e può dovuta in relazione al contratto di sostituirsi a questi nel pagamento subappalto, diversamente da quanto delle retribuzioni ai dipendenti in previsto nella precedente versione caso di inadempimento. della norma. Il regime più gravoso è quello che La nuova formulazione della dispo- ricade sull’appaltatore che, oltre sizione è, quindi, la seguente: <