Page 23 - TEME_2013_11-12
P. 23
normazione Il legislatore non dispone perché una conto con adeguata motivazione nella delibe- amministrazione dovrebbe scegliere l’affi- ra o determina a contrarre”. Nelle alternative damento in economia mediante l’invito a che ho sopra elencato, invece, il legislatore più operatori, piuttosto che la gara aperta non richiede esplicitamente alcuna motiva- con pubblicazione di bando di gara. Molte zione iniziale chiarendo, dunque, come la amministrazioni, a fronte di una simile scel- scelta dipenda essenzialmente dall’importo ta, spesso prediligono la procedura ad evi- che si deve mettere a gara o dalla tipolo- denza pubblica. È evidente che la procedura gia speciale di servizi che si deve affidare. di gara tra operatori selezionati ed invitati Le procedure negoziate (come disciplinate dall’amministrazione garantisce una minore dall’articolo 125, dall’articolo 122 comma 7 aleatorietà di risultato rispetto alla proce- o dall’articolo 20 del Codice) devono avve- dura aperta. Nella procedura aperta l’am- nire nel rispetto di tutti i principi. Deve esse- ministrazione non conosce i partecipanti, re effettuata la pubblicazione di un avviso nelle procedure ad invito l’amministrazio- per individuare gli operatori interessati alla ne li seleziona e li sceglie. La procedura ad procedura e devono essere predeterminati invito, dunque, offre, la certezza di avere un criteri di selezione delle imprese da invitare, aggiudicatario che si è scelto di invitare a nel rispetto del principio di rotazione. Ma gara, tra più potenziali soggetti interessati, questa procedura deve poter essere utiliz- sulla base di requisiti oggettivi predetermi- zata dalle amministrazioni con la massima nati in un avviso pubblicato. Eppure ancora serenità, senza che si possa temere che la oggi molte amministrazioni, nell’affrontare scelta di una procedura ad invito, rispetto la scelta della procedura da utilizzare, pre- a quella ad evidenza pubblica, possa com- feriscono la selezione ad evidenza pubblica, portare il sospetto, ai danni del responsabi- ritenendo che tale scelta sia più adeguata ed le della procedura, di preferenza verso l’uno offra maggiore rispetto dei principi. Occorre, piuttosto che l’altro operatore. Dove la legge a mio parere, fare chiarezza su questo. Le non dispone prescrizioni, il comportamento procedure di gara che il legislatore discipli- del responsabile del procedimento non può na devono avvenire tutte nel totale rispetto dei principi. Le procedure che comportano La procedura ad invito offre il sacrificio dei principi (per perseguire un interesse pubblico maggiore) necessitano la certezza di avere un di una corposa motivazione iniziale. L’ar- aggiudicatario che si è scelto ticolo 57 del Codice, a titolo di esempio, dispone che “1. Le stazioni appaltanti possono di invitare a gara sulla base di aggiudicare contratti pubblici mediante proce- requisiti oggettivi predeterminati dura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara nelle ipotesi seguenti, dandone in un avviso pubblicato TEME 11/12.13 21