Page 27 - TEME_2013_5-6
P. 27
pubbliche gare Uno sguardo alle esperienze internazionali in materia di accreditamento sanitario Lo studio comparato dei servizi sanitari e persone il cui obiettivo primario consista Dott. Paolo De Angelis costituisce una branca nuova che, come nel miglioramento della salute …”. Alma Mater Studiorum Università di Bologna tale, non ha ancora raggiunto una forma I modelli di finanziamento dei sistemi Area Persone e Organizzazione matura. Laddove poi, l’esigenza sia quella sanitari utilizzati nel mondo sono essen- P.zza Verdi, 3 di comparare non il sistema sanitario in zialmente quattro : 1 sé ma le forme giuridiche attraverso cui 1. il modello concorrenziale; gli Stati consentono l’accesso al sistema 2. il modello delle assicurazioni private di erogazione delle prestazioni, essa si volontarie; scontra con una totale carenza di testi 3. il modello dell’assicurazione sociale presso i quali attingere le informazioni obbligatoria; ricercate. Con uno spirito pionieristico, e 4. il modello universalistico. riservandomi di tornare in altra sede ad Definiremo, dapprima, i quattro modelli approfondire una tematica nuova, affasci- nella loro versione “pura” per, poi, osser- nante e che in futuro potrà essere anche vare come ormai non esistano più Stati di aiuto nella ricerca delle soluzioni atte in cui si applicano sistemi puri essendo a scongiurare che la grave crisi economi- utilizzati ovunque sistemi che potremmo ca che attanaglia indistintamente tutti i definire come misti, nel senso che conten- Paesi del mondo possa comportare una gono elementi propri di più sistemi tra loro riduzione delle prestazioni garantite dagli differenti. Stati a tutela della salute, proverò nelle Il modello del mercato concorrenziale è prossime pagine a fornire un quadro sin- caratterizzato dalla assenza dello Stato tetico volto a verificare se i diversi modelli non solo nella erogazione ma anche nella di sistema sanitario esistenti negli Stati regolamentazione delle prestazioni sani- europei possano comportare, a valle, una tarie. Si è, cioè, al cospetto di un normale differente modalità di affidamento dell’e- mercato concorrenziale in cui domanda e rogazione delle prestazioni sanitarie. In offerta si contrappongono e si influenzano particolare, mi soffermerò sui programmi tra loro in modo dinamico e variabile e che di accreditamento utilizzati sia negli Stati presenta i pro e i contro tipici dei mer- membri dell’Unione europea sia in alcuni cati concorrenziali, in cui a fronte di una leader case internazionali per verificare se auspicabile capacità del mercato di auto- essi differiscano tra loro e si vi siano pro- regolarsi si riscontra un elemento che gli grammi di accreditamento utilizzati, come Stati moderni ritengono negativo e, cioè, avviene in Italia, anche come strumento di quello che la spesa sostenuta da ciascun affidamento dei servizi sanitari. cittadino sia dipendente dal proprio stato di salute. Analisi dei modelli di sistema sanitario Il modello dell’assicurazione privata volon- L’organizzazione mondiale della salute taria (che fino alla recente riforma sanita- (da ora OMS) definisce il sistema sanitario ria del Capo dello Stato americano Obama, come quel “… sistema che si compone di che ha introdotto importanti tempera- tutte le organizzazioni, istituzioni, risorse menti al sistema, era definito anche come TEME 5/6.13 23
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32