Page 25 - TEME_Gennaio Febbraio 2015
P. 25
nuova governance ciation (ANA) ha fondato il National con l’obiettivo di promuovere e diffonde- Database Nursing Quality Indicators re l’uso standardizzato di informazioni (NDNQI) una delle prime banche dati che infermieristiche e restituire feedback ai forniscono relazioni trimestrali sugli stessi professionisti, relativi agli esiti dei indicatori delle singole strutture, dei pro- pazienti, identificati in diversi contesti cessi e degli esiti per valutare l’assisten- assistenziali, come ospedali per acuti, 27 za , dove ad oggi su base volontaria, territorio e continuità assistenziale, ha più di 2.000 ospedali degli Stati Uniti focalizzato l’attenzione anche sulla nau- fanno parte del NDNQI, mentre è obbli- sea, sulla dispnea, sulla fatigue e sul self- 32 gatoria la partecipazione per quelle care terapeutico . Secondo la matrice strutture, che aspirano al riconoscimen- concettuale, basata sul modello di Hol- to di Magnet Hopital dell’American Nur- zemer’s Outcomes Model for Health Care 28 ses Credentialing Centre . Il riconosci- Research, una revisione accurata attra- mento Magnet rappresenta un indicato- verso la banca dati EBSCO di articoli dal re fondamentale per i processi di 2000 al 2012, oltre ai già descritti sensi- Benckmarking, dove gli “ospedali miglio- tive outcome, ha indicato anche la sod- ri”, vengono valutati in relazione al livel- disfazione del paziente e della famiglia 33 lo di leaderschip interna, alle caratteri- rispetto all’assistenza infermieristica . stiche strutturali, alla qualità delle per- Staff assistenziale e i guasti di sistema formance assistenziali, alla capacità di Nonostante siano stati compiuti innu- sviluppare la ricerca e implementare merevoli sforzi per incrementare la sicu- processi di crescita continua e ai livelli di rezza delle cure, la conseguente necessi- mortalità. In riferimento alla particolari- tà di contenere i costi derivanti da errori, tà espressa dagli indicatori assistenziali, l’esigenza di mantenere e collocare gli oltre a quelli precedentemente citati, assetti ospedalieri verso l’ottimizzazione all’interno dei Magnet Hospital, vengono dei processi ha orientato gli esperti del ritenuti importanti altri set di riferimen- settore verso specifiche attività di ricer- to, come l’infiltrazione endovenosa peri- ca, per capire in che modo le caratte- ferica, la contenzione fisica, le infezioni ristiche qualitative e quantitative degli correlate a linee venose centrali e le staff assistenziali, potevano influenzare 34 complicanze da ventilazione meccanica. gli esiti finali delle cure . D’Aumor et Questo approccio fondato sulla qualità Al, considerando sei nursing sensitive totale, ha determinato all’interno di tali outcome, come le lesioni da decubi- strutture, una riduzione del 14% del to, le cadute, la terapia farmacologica, tasso di mortalità ospedaliera nei pazien- le polmoniti, le infezioni urinarie e la ti chirurgici a trenta giorni e del 12% di contenzione, su 2.699 ricoverati su 22 probabilità di fallimento durante le pro- unità mediche in 11 ospedali in Quebec, 29 cedure rianimatorie . Il National Qua- ha dimostrato che il 15% dei pazienti lity Forum (NQF), attraverso la costruzio- è stato a rischio di un evento avverso ne di un consenso sulle priorità e gli riconducibile a uno degli indicatori pre- 35 obiettivi di miglioramento delle presta- cedentemente descritti . Studi multi- zioni sanitarie, ha individuato altri rile- centrici su larga scala hanno studiato la vatori di performance, come la consulen- correlazione tra staff infermieristico e 36 za no smoking nei pazienti con insuffi- probabilità di eventi avversi , definen- cienza cardiaca 30 . Il Collaborative do un’organizzazione sanitaria di quali- Alliance for Nursing Outcomes ( CAL- tà e innovativa, se capace di controllare NOC), alimentata da 175 ospedali, ha i costi, evitare gli eventi sfavorevoli e incentrato le proprie attenzioni anche essere in possesso di personale di assi- 37 sulle infezioni ematiche associate ai stenza ben preparato e competente . cateteri PICC e sulla gestione delle dosi La letteratura scientifica mette in risal- 31 dei farmaci , mentre l’Health Outcomes to che i pazienti trasferiti dalle terapie for Better Information and Care (HOBIC), intensive alle aree di degenza mediche TEME 1/2.15 23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30