Page 23 - TEME_Gennaio Febbraio 2015
P. 23
nuova governance sotto il profilo del fabbisogno assisten- minimum data set and nursing process. ziale 3-4 . Per raggiungere tale obiettivo, Il primo modello di valutazione delle vi è la necessità di avviare nuovi stru- attività sanitarie fu sviluppato alla fine menti di governance, in quanto non è degli anni sessanta da Donabedian, che solamente una trasformazione logistica identificò gli indicatori di struttura, di della struttura ma principalmente un processo e di esito, come la mortalità, la nuovo modello operativo nei confronti morbosità e la durata della degenza . In 6 del paziente, che prevede di prendersi seguito, altri indicatori clinici di esito carico del suo intero percorso clinico- come la mortalità intraospedaliera, le assistenziale, rapportandosi con la per- riammissioni ospedaliere entro trenta sona in modo personalizzato, attraverso giorni dalla dimissione, le incapacità di metodologie di lavoro multidisciplinari intervenire in tempi rapidi in caso di organizzate per processi, supportate da arresto cardio circolatorio e le infezioni linee guida e protocolli. Per completare conseguenti a pratiche assistenziali, ven- e migliorare tale innovazione, vi è l’ur- nero presi in considerazione come indi- genza di studiare la stretta relazione tra catori di efficienza sanitaria . Tarlov A. 7 gli elementi distintivi dei singoli staff e et Al, riferendosi al modello di analisi di i risultati in termini di valore aggiunto, Donabedian, attraverso il Medical Out- ma fondamentalmente vi è l’obbligato- comes Study (MOS), determinò altri rietà di stabilire e misurare in maniera “segnalatori” per valutare l’assistenza, lo incessante gli indicatori di cura sensi- stato funzionale e gli aspetti clinici . 8 bili, per determinare in modo valido e Successivamente Mc Kormick, ha conte- affidabile se i progetti di miglioramento stualizzato gli indicatori di esito all’in- messi in atto, permettono di promuovere terno delle aree critiche, in relazione 5 il miglioramento continuo della qualità . all’incidenza di lesioni da pressione, al La revisione della letteratura nazionale livello di mobilità, alla disidratazione e ed internazionale è stata eseguita attra- alla continenza . Brown ha considerato 9 verso l’utilizzo di motori di ricerca quali PubMed, CINAHL, Cochrane Databases, La patient-oriented, si EBSCO research, National Database of Nursing Quality Indicators, e periodici contraddistingue per i suoi elettronici come American Nurses Asso- ciation, The Journal of the American criteri di definizione, tarati sui Academy of Nurse Practitioners e Nur- bisogni clinici assistenziali di sing Research, attraverso specifiche parole chiavi, come clinical indicators, multispecialità e sulla valutazione nursing outcomes, quality of care, nur- sing sensitive patient outcomes, nursing del carico assistenziale TEME 1/2.15 21