Page 39 - 2016gen-feb
P. 39
spending review Dall’analisi della tipologia di motivazioni addotte dalle L’ analisi è proseguita con l’esame dei costi gestionali 43 imprese che non hanno accettato la rinegoziazione, conteggiando il numero delle persone coinvolte e il loro si rileva che la maggior parte di esse hanno eviden- costo/ora, il numero e la durata degli incontri in azien- ziato che la normativa di cui alla Legge 125/2015 è da e con le imprese, il tempo dedicato all’estrazione dei incostituzionale, in contrasto con il Diritto dell’Unio- dati, all’individuazione dei provvedimenti di aggiudi- ne Europea, contraria al divieto di rinegoziazione dei cazione, dei contratti, degli importi complessivi, degli contratti per cui non può considerarsi obbligatoria ma importi relativi all’anno 2015, delle imprese cui inviare meramente “autorizzatoria”, in contrasto con i princi- le lettere di richiesta, all’individuazione dei contratti pi di libera concorrenza e massima partecipazione alle scaduti, alla determinazione dell’importo di riduzione procedure di gara. Molte, imprese hanno sottolineato atteso per contratto e, successivamente dell’ importo come la riduzione dei volumi conseguente alle misu- totale di riduzione atteso, all’impostazione, alla spedizio- re di razionalizzazione adottate negli anni precedenti, ne delle lettere di richiesta e al ricevimento delle risposte. abbia determinato il raggiungimento del livello mini- Si sono svolti 14 incontri, di cui 1 con la Direzione mo di sostenibilità e l’equilibrio economico-finanziario Generale e 13 con le imprese. Nella tabella che segue sia per quanto riguarda gli aspetti qualitativi e quanti- sono riportati il numero e la durata degli incontri, i par- tativi, sia per quanto riguarda i prezzi. tecipanti suddivisi fra dirigenti e personale del comparto: 'LUHWWRUL $VO SUHVHQWL 'LU *HQHUDOH 1 LQFRQWUL 'LU $PPLQLVWUDWLYR 'LULJHQWL &DW ' &DW '6 &DW & 'XUDWD K SUHVHQWL SUHVHQWL SUHVHQWL SUHVHQWL 'LU 6DQLWDULR 'LU 6HUYL]L 6RFLDOL ,QFRQWUR FRQ 'LUH]LRQH $]LHQGDOH 55 37 ,QFRQWUL FRQ LPSUHVH PLQ 5 6 PLQ PLQ 8 PLQ PLQ PLQ PLQ PLQ Il passaggio successivo è stato il calcolo dei costi/operatore per il numero delle ore impiegate negli incontri: &RVWR LQFRQWUR 'LUH]LRQH $]LHQGDOH '* DA '6 '66 'LULJ &DW &DW Durata &RVWR &RVWR &RVWR &RVWR &RVWR &RVWR &RVWR '6 D '* DA '6 '66 'LULJ &DW '6 &DW ' 55 ½ ½ ½ ½ ½ ½ ½ 7RWDOH ½