Page 38 - 2016gen-feb
P. 38
spending review Patrizia Malerba - Ufficio Acquisti Beni Sanitari - ULSS 18 Rovigo Analisi dei costi della spending review nell’Azienda Ulss di Rovigo artita dal 2007 con la Legge finanziaria n - Tipo di bene/servizio, 296 del 2006, passando attraverso gli anni - Fornitore 2008 (finanziaria n. 244 del 2007), 2009 - Importo contrattuale anno 2015 P(legge di contabilità e finanza pubblica n. - Importo valore del 3% per DM e del 5% per altri 196 del 2009), 2011 (DL n. 201/2011 “Salva Italia” contratti convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214), - Totale ridotto 2012 (DL n. 52/2012 “Razionalizzazione della spesa In seguito è stata fatta una analisi delle scadenze pubblica” c.d. Spending Review 1.convertito nella contrattuali al fine di eliminare i contratti già sca- Legge 6 luglio 2012, n. 94, DL n. 95/2012 “Riduzio- duti nell’anno 2015 o a breve scadenza per i quali ne della spesa pubblica a servizi invariati” c.d. Spen- gli importi residuali risultavano esigui o inesistenti ding review 2, convertito nella Legge 7 agosto 2012, in quanto già liquidati. La parte relativa ai contratti n. 135), 2014 ( DL n. 66/2014 “Misure urgenti per dell’area informatica è stata curata dalla UOC Inno- la competitività e la giustizia sociale”, c.d. Spending vazione e Gestione delle Tecnologie Informatiche Review 3.convertito con modificazioni nella L. 23 considerata la particolarità dei medesimi. 36 giugno 2014, n. 89), è arrivata, anche per il 2015, Successivamente, è stata predisposta una lettera stan- con la Legge n. 125 del 6 agosto 2015 (”Disposizioni dard a firma del Direttore Generale da inviare alle urgenti in materia di enti territoriali”), la spending imprese individuate nella quale si richiedeva, ai sensi review. degli artt. 9 bis e 9 ter della legge 125/2015 di for- Cosa fare? Come affrontare questa ennesima prova a mulare una riduzione dei prezzi idonea a conseguire cui ci sottopone il nostro legislatore? l’obiettivo del 5% (del 3% per i DM), o eventuale L’Azienda Ulss 18 di Rovigo decide di darsi il metodo proposta alternativa diretta a conseguire il medesi- che viene di seguito descritto, nonché di monitorare mo obiettivo. Nella lettera si precisava che, in caso di e valorizzare economicamente tutte le attività svolte mancato accordo, l’Ulss aveva il diritto di recedere dal all’interno del “procedimento di spending review”. contratto e stipulare nuovo contratto aderendo a con- La Regione Veneto con DGR 1169/2015, ha fornito venzioni in atto presso altre centrali di committenza disposizioni attuative degli articoli da 9-bis a 9-octies o procedere in estensione di contratti in atto presso della legge 125/2105, stabilendo, tra l’altro, che per altre SA a condizioni più favorevoli. L’Azienda Ulss i Dispositivi Medici, considerato che l’art. 9ter, lettera 18, a tal proposito, ha avviato negoziazioni di contrat- b) della Legge 125/2015, “non stabilisce l’entità della ti con l’Azienda Ulss 19. (es: pulizie, lavanolo, DM). riduzione della spesa …….al fine di garantire il rispetto Alla data del 15 novembre 2015 è stata eseguita la del tetto di spesa regionale la rinegoziazione dei contratti prima verifica in merito al numero di lettere inviate e dovrà garantire un abbattimento di almeno il 3% dei al numero di risposte ricevute. I risultati sono ripor- prezzi unitari dei dispositivi” tati nella tabella seguente: Ricevuta la nota regionale la Direzione Aziendale ha fissato un incontro con i Direttori di Dipartimento, Q OHWWHUH VSHGLWH di Distretto, di U.O.C. e loro collaboratori al fine di Q ULVSRVWH QRQ SHUYHQXWH dare operatività alle indicazioni fornite dalla Regione. Q ULVSRVWH pervenute 60 Nell’incontro si è concordato di predisporre un elen- co dei contratti di beni e servizi in essere alla data Q LPSUHVH FKH KDQQR DFFHWWDWR ULGX]LRQH del 4.08.2015 (data di pubblicazione della legge SURSRVWD DOWHUQDWLYD 125/2015) e riportati nella tabella “A” allegata alla Q LPSUHVH FKH QRQ KDQQR DFFHWWDWR Legge 125/2105 nella quale riportare: ULGX]LRQH SURSRVWD DOWHUQDWLYD