Page 36 - 2016gen-feb
P. 36
le interviste di TEME I servizi di “Global Service manutenzione impiantistica e presentate. Nell’attuale gara “Facility Management” hanno pulizia” hanno fatto da “apripista” nell’applicazione di que- partecipato 270 imprese, diversamente raggruppate e con- ste tipologie di contratti, che poi sono stati estesi anche ad sorziate di cui il 95% PMI (29% “micro”, 32% “piccole”, altri servizi. Il caso della convenzione “Servizio Energia” è 34% “medie”) e il 5% grandi imprese. Segno che anche gare certamente una best practice riconosciuta a livello nazionale e di importo molto elevato possono costituire un’opportunità internazionale; proprio di recente abbiamo bandito la quarta per le PMI se accompagnate da misure che incentivano la edizione della gara, per un valore di 1,8 miliardi di euro. Ma partecipazione, come quelle messe in campo da Consip. lo sforzo di Consip è stato quello di lavorare anche su inizia- Nella quarta edizione della gara “Facility Management”, ad tive che rispondessero sempre di più alle specificità dei fab- esempio, è stato scelto di non prevedere quote percentuali bisogni di Amministrazioni diverse. Penso alla convenzione minime di fatturato in capo ai singoli partecipanti in rag- per i servizi di pulizia negli edifici scolastici, al “Multiservizio gruppamento, sono stati aumentati i lotti da 12 a 18, è stato tecnologico integrato” per gli immobili del Servizio Sanitario dimezzato l’importo delle cauzioni provvisorie e definitive Nazionale o alle più recenti iniziative bandite: i servizi di puli- a carico del concorrente rispetto alle percentuali minime zia per le Aziende Sanitarie, quelli per le caserme, i servizi inte- richieste dal Codice dei contratti pubblici. grati di vigilanza, il Facility Management per i beni culturali. Un cenno particolare merita di certo la più recente Qual è il bilancio di queste importanti convenzioni convenzione lanciata da Consip: quella per la gestione promosse a scala nazionale e giunte ormai a numerose integrata dei beni culturali. Quali finalità ed aspettative riedizioni? riponete in questa iniziativa innovativa? Dalla prima edizione di “Global Service”, passando per le È un’iniziativa che si iscrive in un più ampio progetto di tre edizioni della convenzione “Facility Management” (la collaborazione tra MiBACT e Consip, con l’obiettivo di quarta gara è attualmente in corso), si è registrata una cre- assicurare meccanismi trasparenti ed efficienti per gli affida- scente adesione delle Amministrazioni. Ad oggi, con que- menti dei servizi - sia quelli gestionali sia i cosiddetti “servizi ste convenzioni, le Amministrazioni hanno stipulato circa aggiuntivi” - da svolgere nei nuovi musei autonomi, nei poli 34 3.300 contratti per valore complessivo di quasi 4 miliardi di museali regionali e negli altri luoghi di cultura gestiti dagli euro. Lo stesso dicasi per un’altra convenzione ormai conso- enti locali e di valorizzare al meglio il nostro patrimonio. lidata quale il “Servizio Integrato Energia”, che nelle sue due Questa gara rappresenta il primo tassello del progetto. prime edizioni ha visto l’attivazione di oltre 600 contratti Al contempo, la gara va proprio nella direzione sottolineata in per un valore superiore ai 2 miliardi di euro, garantendo il precedenza, ossia prevedere un’offerta che risponda al meglio servizio per circa 13mila edifici della PA. alle specificità dei fabbisogni di edifici e luoghi pubblici, in Di pari passo con l’attenzione rivolta dalle PA a queste con- questo caso i luoghi di cultura. La gara renderà disponibili al venzioni è cresciuta anche l’adesione del mercato alle nostre MiBACT e agli Enti locali sia i “servizi operativi” (manuten- iniziative, con uno straordinario coinvolgimento delle PMI. zione impiantistica, pulizia ed igiene ambientale, manuten- Alla prima gara per “Global Service” nel 2002 parteciparono zione del verde, facchinaggio, ecc.) sia i “servizi di governo” 20 raggruppamenti temporanei d’impresa, prevalentemente (sistema informativo, call center, anagrafica tecnica, ecc.), grandi gruppi, per un totale di circa 80 aziende e 43 offerte attraverso lo strumento della convenzione-quadro.
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41