Page 18 - TEME_2011-07-08
P. 18
pubbliche gare Ingegnere, un Informatico, un Medico, un zioni normative previste nel Codice dei Con- esperto di attrezzature biomedicali, ecc., tratti in ipotesi di selezione della migliore rispetto ad un Dirigente del Servizio Ammi- offerta con il criterio del prezzo più basso. nistrativo che ha curato la specifica proce- Il dettato normativo del codice dei contratti dura di gara? prevede la costituzione della Commissione Oltre a ciò, chiaramente, l’interpretazione Giudicatrice solo nelle procedure di scelta che imporrebbe il plenum della Commissio- del contraente da aggiudicarsi secondo il ne giudicatrice anche per la fase di apertura criterio dell’offerta economicamente più delle offerte economiche, non collima con vantaggiosa. i principi di efficienza, efficacia ed econo- In tal caso si contrappongono due filoni micità dettati dal Legislatore all’art. 1 della interpretativi. Legge n. 241/90. Da una parte si ritiene che la Commissio- Perché mai rendere più gravosa la fase di ne giudicatrice debba operare nel plenum apertura delle offerte economiche delle anche nella fase di apertura dei plichi con- Ditte con la presenza di esperti nello spe- tenenti le offerte economiche. cifico settore cui si riferisce l’oggetto del Dall’altra si sostiene che la Commissione contratto, senza che i citati esperti possano giudicatrice debba effettuare le valutazioni dare un particolare contributo valutativo, prettamente tecniche e non anche le ope- peraltro, remunerandoli anche per tale razioni preparatorie e strumentali, di natu- fase (si veda art. 84, comma 11 del Codice ra vincolata, quali l’apertura delle offerte degli Appalti), se non appartenenti all’or- economiche, l’attribuzione del punteggio al ganico della Stazione Appaltante? prezzo e l’aggiudicazione provvisoria. 3. Le predette osservazioni, a nostro avviso, Tale ultima tesi, come sopra premesso, pare sono ulteriormente rafforzate dalle indica- rafforzata dal confronto con le regole detta- te dal Legislatore nel Codice degli Appalti in ipotesi di scelta del contraente con il criterio Il seggio di gara, senza il del prezzo più basso. plenum dei componenti, in In tale ultimo caso, il Codice degli Appalti non prevede una Commissione giudica- seduta pubblica, procede trice (si vedano gli artt. 81 e 82 del D.Lgs. illegittimamente all’apertura n. 163/06), poiché non è necessaria una valutazione qualitativa o tecnica del bene delle buste contenenti le o del servizio da aggiudicare. offerte economiche ed Ma a ben vedere anche nelle procedure di scelta del contraente con il criterio del all’aggiudicazione provvisoria. prezzo più basso, sono previste sia una Tale attività sarebbe illegittima, fase di ammissione delle Ditte parteci- panti, sia una fase di disamina e di con- poiché le predette operazioni fronto dei prezzi, con conseguente aggiu- spetterebbero alla Commissione dicazione provvisoria (in nulla dissimile da quella in esame). giudicatrice nel plenum e non al Perché mai il Legislatore avrebbe pre- seggio di gara visto due regimi differenti della fase di apertura delle offerte economiche delle 16 TEME 7/8.11