Page 22 - TEME_2011-07-08
P. 22
pubbliche gare disamina e di confronto dei prezzi) - trova Il citato art. 283 del D.P.R. n. 207/2010, ulteriore sostegno nelle disposizioni del al comma 2° (nel disciplinare l’attività e regolamento di esecuzione ed attuazio- le competenze della Commissione giudi- ne del Codice dei Contratti, approvato catrice), prevede che “In una o più sedu- con D.P.R. 05/10/2010, n. 207, pubblicato te riservate, la commissione, costituita ai in data 10/12/2010, che verrà applicato sensi dell’art. 84 del codice, valuta le offer- entro breve termine. te tecniche e procede alla assegnazione dei Più in particolare, l’art. 283 del D.P.R. relativi punteggi applicando i criteri e le n. 207/2010 (intitolato “Selezione delle formule indicati nel bando o nella lettera offerte”), che riguarda le procedure di di invito secondo quanto previsto nell’al- scelta del contraente per l’aggiudicazione legato P”. di servizi e forniture, con il criterio dell’of- E’ evidente, pertanto, che la Commissione ferta economicamente più vantaggiosa, al giudicatrice, in seduta riservata, svolge 3° comma, testualmente, prevede che “In le sole attività valutative di tipo tec- seduta pubblica, il soggetto che presiede la nico e non anche le attività meramente gara dà lettura dei punteggi attribuiti alle ricognitive di apertura delle offerte eco- offerte tecniche, procede all’apertura delle nomiche, che sono demandate ex lege ad buste contenenti le offerte economiche, altro soggetto (diverso dalla Commissione dà lettura dei ribassi espressi in lettere e giudicatrice). delle riduzioni di ciascuna di esse e proce- Su tale solco, il T.A.R Piemonte, Sez. I°, de secondo quanto previsto dall’art. 284”. in una recente ordinanza cautelare (in Tale fattispecie normativa collima esatta- data 10-11/02/2011, n. 133), pare aver mente con il caso di specie, rafforzando, mutato orientamento, poiché, sulla spe- ulteriormente, la tesi qui sostenuta. cifica tematica, ha affermato testualmen- D’altronde, il regolamento di esecuzione te “anche alla luce del regolamento del ed attuazione del Codice dei Contratti, codice degli appalti di prossima entrata in approvato con il D.P.R. n. 207/2010, ha vigore, per la tipologia di appalto in que- natura attuativa ed esecutiva ed implica stione, il meccanismo di assegnazione del che lo stesso non possa né modificare, né punteggio relativo all’offerta economica introdurre novità rispetto al provvedimen- appare corretto”. to legislativo attuato ed eseguito. In conclusione, pare corretto sostenere In altre parole, le previsioni del rego- che l’apertura delle offerte economiche, lamento si muovono nell’ambito delle nonché l’attribuzione dei relativi punteggi disposizioni del Codice dei Contratti pub- al prezzo (attraverso l’applicazione di una blici e costituiscono un criterio interpre- formula matematica) possa essere svolta tativo fondamentale, secondo cui, nel caso in seduta pubblica dal soggetto che pre- qui trattato, la Commissione giudicatrice siede la gara e non necessariamente dalla valuta in seduta riservata le offerte tec- Commissione giudicatrice nel suo plenum. niche, mentre il “soggetto che presiede la Con quanto sopra esposto, senza avere la gara” ha il compito di esaminare le offerte pretesa di aver risolto un nodo interprati- economiche in seduta pubblica. vo complesso e delicato, speriamo di aver Per mero scrupolo, al fine di rafforzare ulte- dato un contributo utile ad approfondi- riormente l’indicazione interpretativa più re ulteriormente la tematica, in attesa di volte ribadita, si evidenzia quanto segue. successivi arresti giurisprudenziali. 20 TEME 7/8.11
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27