Page 27 - TEME_2011-07-08
P. 27
mafia e appalti richiesto per dimostrare l’appartenenza di amministratori od ex amministratori od un soggetto ad associazioni di tipo camor- altri soggetti legati alla società, la esclu- ristico o mafioso e si basa su indizi otte- siva circostanza del rapporto di parente- nuti con l’ausilio di particolari indagini che la dei due soci della società Alfa col sig. possono risalire anche a eventi verificatisi Sempronio era insufficiente per dedurne a distanza di tempo perché riguardano la il pericolo di infiltrazione camorristica. valutazione sull’idoneità morale del con- In sostanza il TAR aveva evidenziato due corrente e non producono l’esclusione fattori: automatica dalla gara.”(Consiglio Stato , 1) il primo aveva riguardo per la figura del sez. V, 31 dicembre 2007, n. 6902). Sig. Sempronio nei confronti del quale era stato emesso un giudizio negativo Informativa e rapporto di parentela: a causa di elementi plurimi e distinti: Consiglio di Stato, Sez.IV, ü la sua condanna per associazione n.2441/2010 per delinquere di stampo mafioso La pronuncia del C.di S. ha per oggetto ad anni sei di reclusione, con inter- l’appello proposto dalla società Alfa avver- dizione perpetua dai pubblici uffici so le sentenze n.2604/2009 e 2605/2009, e libertà vigilata per anni due, com- rese dal Tar Campania, sede di Napoli, I minata con sentenza della Corte di sez. Appello di Napoli nell’anno 1986; Con le due sentenze richiamate, il Tar ü l’essere stato controllato in data Campania aveva respinto due distinti xx.xx.xx in Casoria mentre era ricorsi di primo grado (n. 6164 del 2008 intento a dialogare con il nipote e n. 1208 del 2009) con i quali era stato di una esponente di spicco della chiesto, dalla società Alfa, l’annullamento famiglia “X”, sul conto del quale il di una serie di atti discendenti dall’eser- Commissariato di Afragola aveva cizio prefettizio dei poteri interdittivi nei riferito essere stato segnalato per propri confronti. In particolare la società gravi reati e trovarsi, alla data della aveva richiesto l’annullamento di infor- sua nota informativa, in stato di mative prefettizie sulla base delle quali detenzione; alcune stazioni appaltanti avevano inibito ü l’essere stato altresì controllato in la partecipazione della società Alfa a gare data xx.xx.xx in Casoria unitamen- d’appalto ovvero avevano revocato prov- te ad un soggetto gravato da pre- vedimenti di aggiudicazione nei confron- cedenti di polizia per “associazione ti della predetta società. I provvedimenti per delinquere di stampo mafioso, impugnati, provenienti sia dalla Prefettura usura ed estorsione” e più volte che dalle forze dell’ordine, prospettava- controllato, a sua volta, con ele- no elementi di controindicazione a carico menti del clan “X”. della società Alfa ricavandoli dal rapporto 2) il secondo, invece, si riferiva a quello di parentela dei soci con il sig. Sempronio (direttamente afferente alla società e dai precedenti penali di quest’ultimo. appellante) secondo cui uno dei due La società Alfa aveva contestato l’assunto soci di quest’ultima non era “soltan- dell’iniziativa prefettizia, affermando che, to” la moglie del sig. Sempronio, ma la mancando specifici elementi di controin- “moglie convivente”, a dimostrazione dicazione a carico dei soci o ex soci, degli dell’esistenza attuale di una situazione TEME 7/8.11 25