Page 21 - TEME_2013_3-4
P. 21
sanità elettronica Cloud Computing e cartelle cliniche elettroniche: la sanità guarda al futuro La continua evoluzione delle tecnologie e “nuvola”, l’ultima frontiera in materia di digi- Valentina Frediani delle opportunità nell’ambito della comu- talizzazione del settore sanitario. Obiettivo Avvocato nicazione ha favorito l’entrata in scena di tale procedimento non è soltanto fornire www.consulentelegaleinformatico.it di nuove esperienze IT, prima tra tutte il un’aggiornata base informativa sullo stato Cloud,“la nuvola”, che ha letteralmente preso di salute dei pazienti (trattamenti sostenuti, il posto dei tradizionali contesti di scambio di risultati esami, etc.), ma anche facilitare il informazioni grazie alla sua efficienza e alla coordinamento dell’attività dei diversi pro- flessibilità dinamica che consente di adattar- fessionisti sanitari che collaborano nell’am- si alle specifiche esigenze degli utenti. bito del processo diagnostico-terapeutico, Come moltissimi altri settori, anche quello nell’ottica di facilitare le decisioni in merito sanitario ha trovato nel Cloud Computing la alla terapia a cui sottoporre il paziente. risposta a moltissime necessità, quali – giu- Come facilmente intuibile, l’impiego della sto per citarne alcune - l’abbattimento dei cartella clinica elettronica presuppone atti- costi, la velocizzazione dei processi di ero- vità di redazione, conservazione e consulta- gazione, la riduzione degli spazi per l’archi- zione del documento digitale in questione viazione e la conservazione dei documenti – operazioni di trattamento di dati persona- cartacei a favore di un notevole migliora- li di pazienti relativi al loro stato di salute. mento delle prestazioni e di un conseguente L’impiego di misure di sicurezza da adottare incremento della qualità del servizio sanita- per salvaguardare tali informazioni rappre- rio stesso sia dal punto di vista degli addetti senta un’esigenza primaria da attuare non ai lavori che dell’utente finale. solo attraverso strumenti informatici ido- Tutti questi vantaggi, sebbene innegabili, non nei, ma anche per mezzo di procedimenti di devono tuttavia dare adito a false illusioni. gestione e di accesso limitato. Se da un lato il Cloud costituisce un grande Sul fronte giuridico, la cartella clinica – opportunità sia in campo pubblico che pri- nonostante l’importanza rivestita – non vato, in grado di incrementare il potenziale è disciplinata da una normativa precisa e innovativo dell’intero sistema sanitario e di diretta. Per eventuali violazioni del conte- far evolvere di pari passo il sistema clinico, nuto o comportamenti illegittimi ai danni informativo e tecnologico, dall’altro impone del paziente è necessario fare riferimento una disciplina massima sul fronte della tutela alla dottrina e alla giurisprudenza. La stes- dei dati, della sicurezza e della riservatezza. sa Cassazione, pronunciandosi in merito, ha Aspetti questi da non sottovalutare, soprat- affermato che “la cartella clinica redatta da tutto in un ambito – quello sanitario – in un medico di un ospedale pubblico è caratte- cui il trattamento di dati altamente sensibili rizzata dalla produttività di effetti incidenti richiede l’adozione di una complessa serie di su situazioni giuridiche soggettive di rilevanza misure e protocolli in grado di garantire una pubblicistica, nonché dalla documentazione gestione corretta del rapporto tra le parti. di attività compiute dal pubblico ufficiale L’esternalizzazione dei processi genera impli- che ne assume la paternità: trattasi di atto cazioni che devono essere necessariamente pubblico che esplica la funzione di diario del disciplinate. Tra queste la regolamentazione decorso della malattia e di altri fatti clinici del diritto agli accessi gode della massima rilevanti, sicché i fatti devono esservi anno- priorità, parimenti a quella del trattamento tati contestualmente al loro verificarsi. Ne dei dati personali da parte di soggetti esterni deriva che tutte le modifiche, le aggiunte, alla struttura e all’adozione e al manteni- le alterazioni e le cancellazioni integrano il mento di modelli di sicurezza nella gestione reato di falsità in atto pubblico, punibili in delle informazioni raccolte. quanto tali; né rileva l’intento che muove l’a- Quanto detto vale soprattutto in riferimento gente, atteso che le fattispecie delineate in al trasferimento della cartella clinica sulla materia dal vigente codice sono connotate TEME 3/4.13 19 TEME_3-4-13_interno.indd 19 15/05/13 09.43