Page 25 - TEME_2013_3-4
P. 25
normazione avere effettivamente a disposizione i mezzi In questo contesto appare chiarificatrice di dette società necessari per l’esecuzione la sentenza del Consiglio di Stato 6 agosto degli appalti pubblici” e la successiva sen- 2012, n. 4510 nella quale si afferma che è tenza “Ballast Nedaem Groep II” (Corte di illegittimo il “ricorso all’istituto dell’avva- Giustizia, 18.12.1997, C-5/97), nella quale limento, nel caso in cui né il contratto di fu altresì specificato che è obbligo del avvalimento né la dichiarazione di impe- “giudice nazionale valutare, alla luce degli gno dell’ausiliaria prodotti in gara vadano elementi di fatto e di diritto sottopostigli, oltre la (generica) indicazione dell’obbli- se ciò (la disponibilità effettiva dei mezzi, go di quest’ultima di fornire “le risorse n.d.r.) sia stato provato”. necessarie”, senza che risultino quindi È quindi necessario che il concorrente indicate le concrete risorse di mezzi, per- e l’ausiliario indichino in modo chiaro e sonale, organizzative e di know how che specifico quali siano le risorse messe a sarebbero state effettivamente messe a disposizione in modo da consentire alla disposizione” (massima non ufficiale). Stazione Appaltante di effettuare tutte le La sentenza prende in esame la que- verifiche necessarie in fase di gara e in stione della previsione dell’art. 88 del fase di esecuzione e di poter fare legitti- Regolamento di attuazione del Codice dei mamente affidamento sulle stesse. Infatti, Contratti Pubblici e spiega che la stessa l’istituto dell’avvalimento pretende che non può essere considerata innovativa, e l’ausiliario ponga a disposizione del con- quindi applicabile solo a far tempo dalla corrente e della Stazione Appaltante il sua entrata in vigore e limitatamente al requisito di qualificazione, non solo sulla settore e ambito di applicazione per il carta, bensì per tutta la durata dell’ap- quale è dettata (gli appalti di lavori), ma palto ad effettiva disposizione dell’appalto - al contrario - ha efficacia ricognitiva ed medesimo. “esplicita un canone già esistente nell’or- Il requisito di qualificazione va dunque dinamento di settore e dotato di portata connotato di concretezza in relazione ben più ampia di quella attinente al solo alla gestione dell’appalto cui esso diviene prestito dei requisiti di qualificazione in funzionale. senso stretto”. In questo senso, per quanto riguarda in Il Consiglio di Stato riconosce così che modo specifico il settore degli appalti di la necessità di specifica indicazione dei lavori, l’art. 88 del DPR 10 ottobre 2010, requisiti, intesi come risorse messe a n. 207 (Regolamento di attuazione del disposizione, risponde a un principio gene- Codice dei Contratti Pubblici) prevede rale in materia di appalti e, da un lato è espressamente che il contratto di avva- funzionale ad impedire l’elusione del siste- limento deve riportare “in modo compiu- ma dei requisiti di ingresso alle gare pub- to, esplicito ed esauriente ... le risorse e bliche, dall’altro risponde anche alla rego- i mezzi prestati in modo determinato e la, posta dagli articoli 1325 e 1418 del specifico”. Il fatto che il legislatore del Regolamento abbia dettato una norma di tale portata si tratta delle sentenze rese dalla esclusivamente con riguardo agli appalti di lavori (e non per gli appalti di servizi Quinta sezione del Consiglio e forniture), ha indotto alcuni interpreti a domandarsi se la specifica e dettaglia- di stato 6 agosto 2012, n. ta indicazione delle risorse connesse al 4510 e 5 dicembre 2012, n. requisito prestato sia necessaria anche per i casi di avvalimento negli appalti di 6233 riguardanti la necessità servizi e forniture o se, al contrario, sia da ritenersi sufficiente la semplice indi- di indicare le risorse messe cazione “riassuntiva” o esemplificativa della risorsa, senza dettagliare i beni che a disposizione e le corrette la compongono e che vengono messi a disposizione del concorrente e dell’Ente. modalità di avvalimento TEME 3/4.13 23 TEME_3-4-13_interno.indd 23 15/05/13 09.43
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30