Aperte le iscrizioni del XXII Congresso Nazionale FARE 2023

Da oggi è possibile iscriversi al XXII Congresso Nazionale FARE 2023! Il XXII Congresso Nazionale della FARE, Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della sanità, che si svolgerà a Roma il 26 e 27 ottobre dal titolo: “La sfida del nuovo codice dei contratti pubblici: il risultato che prevale sulla forma. Come gestire …... Leggi

Nuove regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale

L’Agenzia per l’Italia Digitale, d’intesa con ANAC e Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha recentemente pubblicato il provvedimento contenente i requisiti tecnici e le modalità di certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale, come previsto dall’art. 26 del nuovo Codice dei contratti (D.lgs. n. 36/2023). La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, così come prevede …... Leggi

Abrogato l’Albo dei commissari di gara: ANAC spiega come riprendersi quanto già versato

Il nuovo Codice degli Appalti, d.Lgs. n. 36/2023 abroga l’Albo dei Commissari di gara di cui all’articolo 78 del d.Lgs. 50/2016. ANAC, ha comunicato che è possibile ottenere la restituzione di quanto pagato. Per ottenere il rimborso, si legge sul sito dell’ANAC, è necessario presentare un’istanza seguendo le informazioni che si possono trovare sul Comunicato del Presidente …... Leggi

Obbligatoria la qualificazione delle stazioni appaltanti

Dal 1° luglio diventerà obbligatoria la qualificazione delle stazioni appaltanti: potranno appaltare opere pubbliche d’importo superiore ai 500mila euro e acquistare beni e servizi sopra i 140mila euro, solo gli Enti e le Amministrazioni che saranno qualificati per farlo, in base al personale disponibile, alle competenze acquisite, alla professionalità dimostrata. Le stazioni appaltanti che non si sono …... Leggi

Il Codice degli Appalti diventa effettivo dal 1° luglio

Dal primo luglio diventano efficaci le disposizioni contenute nel nuovo Codice degli Appalti. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il 31 marzo 2023 ed entrato in vigore dal 1° aprile 2023, il D.Lgs. n.36/2023 sostituisce il vecchio Codice n.50/2016. La riforma che apporterà la sua piena applicazione, sarà importante e metterà alla prova l’attività delle Pubbliche amministrazioni …... Leggi

Rapporto Crea: solo 8 Regioni promosse nelle performance sanitarie 2023

Otto tra Regioni e Province autonome promosse, sette rimandate e sei bocciate’ alla prova delle performance sanitarie 2023, valutate su sei elementi: appropriatezza, equità, sociale, esiti, economico-finanziari, innovazione. A scattare la fotografia è l’XI edizione del rapporto ‘Le performance regionali‘ del Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità, presentato a Roma che …... Leggi

Ci ha lasciato Luigi Pagliarani

È venuto a mancare improvvisamente e prematuramente il nostro caro collega e sindaco della FARE Luigi Pagliarani. Ci lascia un caro amico ed un grande professionista. Il Direttivo della FARE e tutti i soci sono vicini all’Associazione regionale Emilia Romagna e Marche (Are) ed in particolare al Presidente Andrea Ferroci in questo momento di grande …... Leggi

Presentato il documento di Governance dei dispositivi medici

“La nostra proposta per una nuova governance prevede una nuova strategia per il governo dell’innovazione dei dispositivi medici. – dichiara il ministro della Salute, Giulia Grillo– I dispositivi medici hanno acquisito un ruolo centrale nella pratica clinica migliorando sia la salute che la qualità della vita dei pazienti. L’industria dei dispositivi medici, che conta 4mila imprese e …... Leggi

Il Documento programmatico per l’acquisizione del gas medicinale

Nel mese di marzo 2022, dopo diversi confronti avvenuti tramite video conferenza, è stata ufficialmente attivata da FARE, tramite l’Associazione Regionale Emilia Romagna e Marche, una collaborazione istituzionale con i rappresentanti dell’Associazione nazionale Assogastecnici-Federchimica di Milano, per la redazione di un documento di programma riguardante l’acquisizione del gas medicinale e dei relativi e connessi servizi …... Leggi

Un algoritmo per gestire le gare d’appalto e “rianimarle”

C’è chi – forse per essere sicuro di ricevere le forniture – sovrastima il consumo. C’è chi, al contrario, dichiara abitualmente fabbisogni molto inferiori ai consumi reali, per poi ricorrere ad acquisti fuori gara che fanno spendere di più. Tante gare con una bassa quantità bandita di farmaco e pochissime gare con alti volumi di …... Leggi