Trasformazione digitale in sanità? Non risparmio immediato, ma cambio di modello

Dal 10 al 12 novembre si è svolto a Milano, palazzo Lombardia, il forum S@lute2016, il primo grande evento dedicato all’innovazione del sistema salute, organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni. E’ stata una tre giorni di eventi e dibattiti che ha visto le …... Leggi

Sicilia, farmaci: via libera alla maxi-gara da 4,3 miliardi

Si sblocca la maxi-gara per la fornitura quadriennale dei farmaci nelle aziende sanitarie, negli ospedali e negli istituti di ricerca in Sicilia: valore 4,3 miliardi di euro. La procedura è nelle mani del manager Fabio Damiani, dirigente della Centrale unica per gli acquisti della Regione, istituita all’interno dell’assessorato all’Economia. L’aggiudicazione comunque sarà gestita dalla Consip, …... Leggi

Industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non deve perdere

Esiste un made in Italy anche del farmaco, ed è in piena forma. E’ quanto emerso lo scorso 14 ottobre in occasione del roadshow “Innovazione e Produzione di valore. L’industria del farmaco, un patrimonio che l’Italia non può perdere”, che ha fatto tappa a Fornovo San Giovanni, in provincia di Bergamo, presso lo stabilimento Bidachem …... Leggi

Biotech, orgoglio italiano

Il biotech made in Italy continua a renderci orgogliosi: è recente la notizia che ben tre dei sei prodotti farmaceutici innovativi destinati alle terapie avanzate da poco approvati dall’Europa sono proprio di casa nostra. Più nel dettaglio: sul fronte delle malattie rare, arriva dall’Italia la prima terapia genica per trattare l’Ada Scid, patologia del sistema …... Leggi

Fiaso-Sifo-Assoram insieme per una “spending review” logistica

Le associazioni Fiaso – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (www.fiaso.it), Sifo – Società dei Farmacisti Ospedalieri e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (www.sifoweb.it) e Assoram – Associazione nazionale degli Operatori Commerciali e Logistici della distribuzione primaria dei prodotti farmaceutici ad uso umano e veterinario, parafarmaceutici, medical devices e articoli sanitari (www.assoram.it) hanno deciso …... Leggi

Precontenzioso sulle gare, ecco le nuove regole Anac

L’Anac ha emanato una nuova versione (la terza in due anni) del Regolamento per il rilascio dei pareri  di precontenzioso di cui all’art. 211, comma 1 del nuovo Codice degli appalti. Il nuovo Regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016 e  sul sito dell’Autorità. L’art. 211, comma 1 del …... Leggi

Consip: al via il primo Accordo quadro per la fornitura di Pacemaker

Al via la prima gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo quadro per la fornitura di Pacemaker e relativi elettrocateteri per amministrazioni del Sistema sanitario. L’Accordo quadro comprende sia pacemaker monocamerali che bicamerali, oltre ai relativi elettrocateteri e una serie di servizi connessi tra cui la consegna della fornitura, la formazione del personale e il customer care …... Leggi

Inabilità alla mansione? Licenziamento, non risoluzione automatica. Anche nella PA

La Corte di Cassazione, con sentenza 19774/2016 depositata il 4 ottobre scorso, ha stabilito il principio secondo cui anche nel pubblico impiego l’inabilità assoluta e accertata alla mansione lavorativa non configura, di per sé, l’ipotesi di “risoluzione automatica del rapporto di lavoro”, ma integra gli estremi di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo ex art. …... Leggi

In trincea senza risorse: SSN in caduta libera secondo Anaao

Mentre ci si accapiglia (pur comprensibilmente) per la riforma costituzionale a colpi di “sì”, “no”, “forse”, in Italia c’è un grande malato che, nell’indifferenza quasi generale, sta esalando gli ultimi rantoli. Questo, almeno, è lo sconfortante quadro del Sistema Sanitario Nazionale tracciato da Anaao – Assomed, Associazione medici e dirigenti del SSN, secondo cui nessuno …... Leggi