Page 24 - TEME_marzo_08_OK
P. 24
TEME_marzo_08_OK 21-03-2008 9:55 Pagina 25 la nuova sanità offrire agli utenti un prodotto veramente LORAD Selenia - Mamografo digitale innovativo per la prevenzione del tumore al seno”. “ Il nostro screening basato su strumenti innovativi di refertazioni - ha argomentato Renato Aurigemma, Project Manager della Euro.Soft - ha lo scopo di delocalizzare l’esame clinico (mammo- grafia) senza far rinunciare il paziente né all’esperienza né alla professionalità degli specialisti”. Appare evidente che questo avrà un positivo riscontro sia in termini logistici, sia in termini di sensibilizzazione nella prevenzione del cancro alla mammella. “Saranno inoltre forniti - spiega ancora Aurigemma - innovativi sistemi per l’ela- borazione dei dati clinici che semplifiche- ranno il lavoro dello specialista oncologo. Tra tali sistemi merita particolare atten- rito che lo scopo di questo screening non zione il CAD (Computer Aided Diagnosis) è quello di fare diagnosi, questo sia per che la Kell e la Euro.Soft, in collabora- motivi medico-legali, che per la ricono- zione con l’Istituto Europeo di Oncologia sciuta inadeguatezza delle attuali tecno- ed il dipartimento di Ingegneria Elettro- logie, ma solo quello di identificare i referti nica dell’Università di Roma Tor Vergata, negativi (ossia quelli dei pazienti sani) e stanno sviluppando. Sistema fortemente per complemento quelli da passare agli innovativo, rispetto a quelli reperibili in specialisti per l'analisi tradizionale. letteratura, che si pone l’ambizioso obiet- Il contributo degli specialisti radiologi tivo di sgravare il provider sanitario della dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano refertazione di una grossa quota di esami è importantissimo perché hanno messo al che, per la natura asintomatica del programma servizio degli sviluppatori degli algoritmi di prevenzione, risultano essere prive di di elaborazione automatica la loro espe- qualsiasi traccia di anomalia”. L’IEO ha rienza sulla lettura dei referti radiogra- dato la sua adesione al progetto dello fici affinché sia possibile indirizzare le screening di TELESAL un anno fa, a Marzo formazioni anatomiche da ricercare, sulle 2006 dopo che il Direttore dell'Unità di lastre. L'IEO renderà per questo disponi- Radiologia Senologica dell’IEO, dott. Enrico bile la sua vastissima casistica di referti Cassano ha espresso la fattibilità su tale radiologici che costituirà il primo banco collaborazione vagliata dallo stesso Professor di prova del sistema di screening. I nuovi Umberto Veronesi. I medici dell’IEO inizial- algoritmi infatti dovranno essere in grado mente avevano dimostrato un certo scet- di riprodurre, con sufficiente attendibi- ticismo forse giustificato dai modesti risul- lità, il risultato del processamento svolto tati ottenuti fino ad oggi dai sistemi di con i metodi tradizionali, ossia diretta- diagnostica automatica ma, dopo un’at- mente dallo specialista radiologo. tenta analisi del progetto TELESAL, il giudizio è cambiato. È stato infatti chia- TEME 3.08 25