Page 20 - TEME_GIUGNO-09-rev_TEME
P. 20
etica e sanità dovrà essere svolto dalle famiglie, cui va più appropriato anzi necessario riservare riconosciuto il diritto di esprimere una certi termini a contesti quali la ricerca, la domanda di servizi integrata e unitaria, sperimentazione e l’eticità di alcune cure. costituita da esigenze di tipo sociale, Infatti parlando di problematiche compor- previdenziale e sanitario e che deve essere tamentali legate alla organizzazione, alla messa in condizione di trovare nel circuito gestione e all’erogazione del servizio sani- pubblico punti di accesso unificato alla tario il termine che sento più appropriato totalità dei servizi e delle prestazioni è: corruzione. Sanità e corruzione sono due erogabili. Ed una condizione: nella fase temi che non possono essere slegati: il iniziale il processo necessita un piano servizio sanitario più è organizzato in straordinario di interventi che faccia maniera equa e trasparente, più elevato è recuperare al sistema sanitario meridio- il grado di partecipazione di utenti singoli nale il gap infrastrutturale e tecnologico e associati, più è complicato truffare. accumulato in decenni, se non in un Più c’è disorganizzazione e sfascio, vedi il secolo ed oltre, di politiche orientate da nostro caso, più le decisioni “calano dall’alto” una concezione coloniale del meridione e più è facile che vinca il connubio tra poli- e, quindi, anche del suo sistema di tutela tica malversata e malavita (questa sì) orga- della salute, oltre che oggetto di pratiche nizzata. Come ampiamente dibattuto e perverse di diversa origine. generalmente accettato, la questione è Per cui, parlando di Sanità e Mezzogiorno, diffondere la cultura della legalità. viene alla ribalta anche la questione etica, Un esempio d’intervento per diffondere la che rappresenta indubbiamente un elemento cultura della legalità, può essere tratto dal fondamentale per la ricerca delle cause e lavoro realizzato nella cittadina americana delle soluzioni da applicare al sistema. di Chelsea. Finora nessuna formula adot- Per inciso, voglio ricordare a me stesso per tata, ma anche credibile, di lotta alla corru- primo che l’etica (il termine deriva dal greco zione in sanità ha portato a risultati concreti “ethos” ossia “condotta” “carattere”, “consue- e duraturi. Formule basate sulla repres- tudine”), è quella branca della filosofia che sione, sull’efficientismo, possono essere studia i fondamenti oggettivi e razionali utili per far fronte a situazioni particolar- che permettono di distinguere i compor- mente gravi. tamenti umani in buoni, giusti, o moral- Occorre, a mio avviso, e sulla base di mente leciti, rispetto ai comportamenti un’esperienza personale, lavorare partendo ritenuti cattivi o moralmente inappropriati. da modelli diversi, diffondendo trasparenza, In materia di etica in sanità mi viene una democrazia, partecipazione tra gli opera- riflessione amara tanto da farmi ritenere tori sanitari. All’inizio degli anni novanta Chelsea nel Massachussetts era conside- Più c’è disorganizzazione rata una delle cittadine più corrotte e clien- e sfascio più le decisioni telari d’America, tant’è che la sua gestione venne affidata provvisoriamente alla Boston “calano dall’alto” e più è facile University. I cittadini furono messi in grado che vinca il connubio di partecipare alla stesura di un nuovo tra politica malversata statuto decidendo: sulle nuove regole da imporre e rispettare e sul funzionamento e malavita organizzata. della pubblica amministrazione. Questo lo 22 TEME 6.09