Page 34 - TEME_GIUGNO-09-rev_TEME
P. 34
dalle associazioni Il dibattito di Ascea ha evidenziato anche Tale commissione avrà il compito di moni- come la determinazione del “costo stan- torare i flussi perequativi, di verificare dard” riguardi in larga parte il “pianeta l’utilizzo dei fondi per gli interventi sanità”. Ai costi standard corrisponde- speciali e di definire gli obiettivi di finanza ranno infatti, le risorse finanziarie che pubblica per comparto con particolare andranno a coprire tutte le spese delle attenzione al rispetto del patto di stabi- amministrazioni locali, in particolare, lità interno. sanità e assistenza. Sarà istituita anche una banca dati che Per ogni servizio erogato si individuerà conterrà gli indicatori di costo, di coper- un costo standard che sarà finanziato tura e di qualità dei servizi. da tributi regionali e da quote del fondo Questi dati saranno utilizzati per defi- perequativo. Si elimina così, il mecca- nire i costi, i fabbisogni standard e gli nismo che finora, facendo riferimento obiettivi di servizio ed inoltre serviranno alla spesa storica, premiava con maggiori valutarne il raggiungimento. risorse gli enti che spendevano di più. Le Autorità Governative hanno a più Entro due anni dall’entrata in vigore della riprese evidenziato che: l’obiettivo del legge, dovranno essere emanati i decreti Federalismo fiscale è quello di ridurre attuativi. È prevista anche l’istituzione gradualmente la pressione fiscale. di una commissione per il coordinamento Il momento è delicato per questo abbiamo della finanza pubblica che avrà carat- ritenuto importante aprire una discus- tere permanente e opererà all’interno sione ad Ascea che rappresentasse le della Conferenza Unificata, con rappre- esigenze degli utenti e degli operatori sentanti locali e statali. che in quella sede si sono mostrati aperti e motivati nel discutere di organizza- Per ogni servizio zione, autonomia, responsabilità, mercato, domanda, offerta, controlli, risorse e la erogato si individuerà programmazione della Sanità. un costo standard che sarà Da quest’incontro è scaturito l’impegno di tutti, ed in particolare dei rappresen- finanziato da tributi tanti delle Associazioni del Sud, di avviare regionali e da quote del fondo un processo di sensibilizzazione delle perequativo. Si elimina così, componenti politiche, produttive, profes- sionali e sociali affinché siano pronte ad il meccanismo che finora, agire da protagoniste e prestino la dovuta facendo riferimento alla spesa attenzione in questo importante passaggio oserei dire storico. storica, premiava con maggiori Con la chiusura dei lavori del convegno risorse gli enti che spendevano è stato fatto un primo bilancio che ha di più. L’obiettivo del evidenziato, oltre alla riuscita dell’evento, la vitalità della Federazione dei Provve- Federalismo fiscale è ditori Economi e la ricchezza di profes- quello di ridurre gradualmente sionalità al suo interno ed ancora di la pressione fiscale. idee propositive a salvaguardia della Sanità Pubblica. 36 TEME 6.09
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39