Page 14 - 2010-Ott-10
P. 14
incarico diretto senza gara Halle e RPL Lochau, cit., punti 50 e 51)” (v. amministrazioni da parte di altra pubbli- Cons. St., 6548/10). ca amministrazione persegue e soddisfa In sintesi, secondo il Consiglio di Stato, interessi diversi da quelli ai quali tende il la collaborazione diretta tra amministra- coinvolgimento del mercato. zioni ed il mancato coinvolgimento delle Infine, ricorda il Consiglio di Stato la pro- imprese, non falsano il mercato e la libe- nuncia del 18 dicembre 2007 in C-532/03 ra circolazione dei servizi, poiché nessuna della Corte di Giustizia, relativa ad un impresa viene “posta in posizione privi- accordo tra un’amministrazione pubblica legiata rispetto ai suoi concorrenti”. Gli e il servizio dei vigili del fuoco a Dublino obblighi pro-concorrenziali (gara pubbli- per il trasporto d’urgenza in ambulanza ca) valgono dunque solo laddove la p.a. nell’esercizio delle rispettive competenze, decida di rivolgersi al mercato e non se con previsione di un contributo destinato ritenga di avvalersi della cooperazione di a coprire parte dei costi del servizio; la altre amministrazioni. quale pronuncia ha statuito che “la sem- La pronuncia del Consiglio di Stato prende plice esistenza, fra due enti pubblici, di un in considerazione anche –su sollecitazione meccanismo di finanziamento riguardante degli appellanti- quanto affermato dalla servizi di tal genere non implica che le pre- sentenza, ancora più recente e molto nota, stazioni di servizi in questione rappresen- della Corte di Giustizia del 23 dicembre tino un’aggiudicazione di appalti pubblici 2009 in C-305/08, la quale ha statuito che debba esse esaminata alla luce delle che un istituto pubblico di ricerca possa norme fondamentali del Trattato”. partecipare ad una gara rivolta al mer- Conclude il supremo collegio amministra- cato degli operatori economici. Afferma tivo ritenendo che “nella giurisprudenza al riguardo la decisione del Consiglio di comunitaria sia riconosciuta la possibilità Stato in esame, che tale ultima pronun- che le amministrazioni pubbliche, ferma la cia della Corte di Giustizia ammette le loro legittimazione a concorrere alla pari amministrazioni aggiudicatrici a parte- delle imprese private nelle pubbliche gare, cipare a gara pubbliche in competizione concludano accordi diretti per il persegui- con le imprese private ma non equipa- mento di fini di interesse pubblico”. ra a tutti gli effetti le amministrazioni Sulla stessa linea interpretativa si colloca pubbliche agli operatori privati, cosicché la decisione n. 4539 del 13.7.2010, che ha l’acquisizione di prestazioni di pubbliche esaminato il caso della convenzione per l’effettuazione del servizio di elisoccorso Il Consiglio di Stato ammette integrato tecnico-sanitario 2007-2010 intercorsa tra la Regione Lombardia ed il la possibilità di colleborazioni Ministero dell’Interno, dipartimento dei tra P.A. senza previa gara, Vigili del Fuoco, con previsione del rim- borso spese calcolato sulla base del costo per lo svolgimento di servizi medio di ciascun intervento. di natura materiale ed intellettuale Anche la recente sentenza del Tar Cagliari del 2 ottobre 2010 n. 2279, ha ritenuto anche nel caso in cui che le convenzioni tra pubbliche ammini- sia previsto un corrispettivo strazioni non possano considerarsi come rapporto d’appalto inquadrato nell’ambi- 12 TEME 10.10