Page 15 - TEME_2011-03-Marzo
P. 15
centralizzazione acquisti Le strutture defnibili “Top Down”, tipica- di produrre procedure più lunghe e com- mente le centrali di committenza, molto plesse, ma anche maggior soddisfazione re- spesso, affrontano questo passaggio con un lativamente agli esiti. In questa situazione approccio di tipo “decisionistico”, tenden- si può presumere una relativamente mag- do ad indurre la standardizzazione, con il giore facilità nella copertura del paniere di risultato di svolgere procedure considerate beni e servizi. più rapide e meno complesse, ma risultan- Gli interventi si dovranno concentrare sulle do anche più criticate dalle imprese a causa modalità di defnizione dei fabbisogno, per della incompletezza e della scarsa qualità le centrali di committenza, e di gestione delle informazioni tecnico – quantitative delle procedure per le Aree Vaste. poste a base della procedura di acquisto (e Inoltre, risulta assolutamente necessa- dai provveditori per la scarsa rispondenza rio defnire più chiaramente i rapporti fra dei prodotti ai bisogni effettivi). In questa questi diversi livelli di strutturazione del si- situazione si può presumere una relativa- stema, le “mission” dei diversi soggetti con mente maggiore diffcoltà nella copertura particolare attenzione ai mercati ed ai pa- del paniere di beni e servizi. nieri di Beni e Servizi di riferimento in modo Le strutture defnibili “Bottom Up”, invece, da evitare sovrapposizioni, ampliare – com- tendono ad utilizzare strumenti basati sul- plessivamente - il paniere dei beni “centra- la partecipazione e sulla condivisione delle lizzati” ed ottenere una maggiore effcienza scelte di standardizzazione, con il risultato del sistema. TABELLA 6 - VANTAGGI DELLA CENTRALIZZAZIONE Quali sono i vantaggi delle diverse forme di centralizzazione CONSIP 32 22,1 CENTRALE REGIONALE 39 26,9 Nessun vantaggio AREE VASTE 41 28,3 ALTRE AGGREGAZIONI 36 24,8 CONSIP 24 26,6 CENTRALE REGIONALE 34 23,4 Velocizzazione delle procedure AREE VASTE 27 18,6 ALTRE AGGREGAZIONI 14 9,7 CONSIP 21 14,5 CENTRALE REGIONALE 34 23,4 Ampliamento del mercato della domanda AREE VASTE 35 24,1 ALTRE AGGREGAZIONI 23 15,9 CONSIP 14 9,7 CENTRALE REGIONALE 23 15,9 Semplificazione delle procedure AREE VASTE 17 11,7 ALTRE AGGREGAZIONI 15 10,3 CONSIP 16 11,0 CENTRALE REGIONALE 28 19,3 Maggior trasparenza / concorrenza AREE VASTE 29 20,0 ALTRE AGGREGAZIONI 20 13,8 TEME 3.11 13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20