Page 29 - TEME_2012-09_10
P. 29
le interviste di teme BergamoScienza, un appuntamento consolidato di divulgazione scientifica Intervista a Martino Introna, dottore del Laboratorio di Terapia Cellulare e Genica “G. Lanzani” di Bergamo Per il decimo anno consecutivo, Bergamo questa decima edizione dell’evento, non è di Enza Colagrosso accoglie Bergamoscienza, una rassegna di stato né semplice né ovvio. Abbiamo però divulgazione scientifica capace di cata- ritenuto che, per i nostri lettori, doves- lizzare l’attenzione dei grandi studiosi e simo prediligere gli apporti del comparto dei giovani curiosi. Con una carrella di medico. Il tema della clonazione, come Premi Nobel, di fisici, medici, ricercatori quello del testamento biologico, delle cure e astronauti, per ben 16 giorni la scien- palliative, dell’accanimento terapeutico e za dialogherà e si svelerà ad un pubblico dell’eutanasia sono infatti temi che pur pronto a raccogliere, con un linguaggio affascinando, nonostante le perplessità e semplice ed accessibile conoscenze altri- le paure che ancor oggi suscitano, alimen- menti poco esplorabili per i non addetti tano i dibattiti medici che ne analizzano ai lavori. La manifestazione sarà aperta i poliedrici aspetti da cui possono essere gratuitamente al pubblico e permetterà analizzati. Per questo abbiamo chiesto a ai suoi visitatori, attraverso conferenze, Martino Introna, dottore del Laboratorio mostre, laboratori, spettacoli musicali di Terapia Cellulare e Genica, “ G. Lanzani” e proiezioni di documentari sugli ignoti di Bergamo di aiutarci a capire. Lui il 13 spazi profondi, di conoscere, ad esempio, ottobre introdurrà la conferenza: “Il i nuovi progressi nello spazio, ma anche contributo della clonazione alla ricerca di esplorare in modo interattivo l’uni- biomedica e alla medicina rigenerati- verso matematico, fisico, chimico, infor- va”, tenuta da Ian Wilmut del Medical matico e tutti gli ambiti in cui la scien- Research Council for Regenerative za è quotidianamente applicata. Anche Medicine at the University of Edimburgh. quest’anno BergamoScienza estenderà i Una conferenza che permetterà, con un suoi confini al di fuori della città interes- viaggio scientifico, di conoscere la clo- sando i comuni della Provincia di Bergamo nazione del bestiame per poi arrivare alla (Albino, Alzano Lombardo, Brembate di valutazione di questa tecnica nei tratta- Sopra, Clusone, Dalmine, Seriate, Trescore menti delle malattie umane. Balneario, Treviglio, Treviolo, Valbrembo, Zingonia, Zogno e i comuni del siste- Dott. Martino Introna, quando ma bibliotecario Valle Seriana e Seriate diciamo clonazione, alla mente Laghi). L’iniziativa è promossa dall’As- del grande pubblico balza subito sociazione BergamoScienza e proprio l’immagine della pecora Dolly. Ci da quest’anno tra i promotori c’è stata può aiutare a farci un’idea più l’adesione anche del Presidente della precisa di che cosa si intenda con Repubblica. Scegliere chi incontrare per tale tecnica? farci svelare in anteprima uno dei segreti “Per clonazione intendiamo riferirci alla della scienza che verranno presentanti in possibilità di sviluppare , far nascere e TEME 9/10.12 27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34