Page 26 - TEME_2013_1-2
P. 26
amministrazione aperta che la regione Emilia Romagna, al fine di darvi d) l’ufficio e il funzionario o dirigente respon- applicazione, si è dovuta basare su un parere sabile del relativo procedimento ammini- legale di ben 25 pagine. strativo; Particolarmente complessa è l’actio finium e) la modalità seguita per l’individuazione del regundorum dell’ambito oggettivo e sogget- beneficiario; tivo di applicazione della norma. f) il link al progetto selezionato, al curricu- In via del tutto schematica e riassuntiva, date lum del soggetto incaricato, nonché al le esigenze di spazio, gli atti assoggettati a contratto e capitolato della prestazione, pubblicazione possono essere suddivisi in tre fornitura o servizio. categorie: I dati devono essere esposti in formato tabel- a) Concessione di sovvenzioni, contributi, lare aperto, che ne consenta l’esportazione e sussidi, ausili finanziari alle imprese l’elaborazione (c.d. formato open data). Gli atti di concessione ricompresi in questa categoria sono caratterizzati dal fatto di Effetti della pubblicazione costituire attribuzioni economiche non lega- In merito agli effetti della pubblicazione, il te a una controprestazione che hanno come comma 5 dell’articolo 18 stabilisce che essa destinatari esclusivamente le imprese. “costituisce condizione legale di efficacia del b) Attribuzione di corrispettivi e compensi titolo legittimante delle concessioni ed attri- a persone, professionisti, imprese ed enti buzioni di importo complessivo superiore a privati. mille euro nel corso dell’anno solare previste In questa categoria ricadono gli atti caratte- dal comma 1, e la sua eventuale omissione o rizzati dal fatto di costituire attribuzioni eco- incompletezza è rilevata d’ufficio dagli orga- nomiche erogate a fronte di una contropre- ni dirigenziali e di controllo, sotto la propria stazione che hanno come destinatari soggetti diretta responsabilità amministrativa, patri- ed enti privati. moniale e contabile per l’indebita concessione c) Attribuzione di vantaggi economici di qua- o attribuzione del beneficio economico”. lunque genere di cui all’articolo 12 della legge n. 241 del 1990 ad enti pubblici e Decorrenza temporale privati Il termine iniziale di applicazione è individuato Gli atti di concessione ricompresi in questa dal comma 6 dell’articolo 18, che stabilisce categoria sono caratterizzati dal fatto di che le pubblicazioni devono essere effettua- costituire generiche attribuzioni di un “van- te: “A decorrere dal 1° gennaio 2013 per le taggio economico” riconducibile all’articolo concessioni di vantaggi economici successivi 12 della legge n. 241 del 1990 e che quindi all’entrata in vigore del presente decreto- migliora la situazione economica del destina- legge”. tario senza che vi sia una controprestazione Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta verso il concedente. Il destinatario sono gli Ufficiale n. 147 del 26 giugno ed è entrato in enti pubblici e privati, con esclusione delle vigore (ai sensi dell’articolo 70 del medesimo persone fisiche. decreto) il giorno stesso della pubblicazione. L’obbligo di pubblicazione scatta per le attri- buzioni di importo complessivo superiore a L’Art.18 e il divieto di diffondere dati sulla mille euro nel corso dell’anno solare. salute del paziente Il Garante per la privacy con una Newsletter Informazioni e documenti da riportare sul (N. 367 del 12 dicembre 2012) ha richiamato sito Internet alcune amministrazioni sanitarie alla corretta Il comma 2 dell’articolo 18 così elenca le applicazione delle novità normative introdotte informazioni e i documenti, relativi a conces- dal “Decreto Sviluppo 2012”, vietando la dif- sioni o attribuzioni di vantaggi economici, che fusione online dei dati sulla salute dei pazienti. devono essere riportati sul sito internet nella In particolare il Garante risponde alla doman- sezione “Trasparenza, valutazione e merito”: da se sia obbligatorio pubblicare su internet, a) il nome dell’impresa o altro soggetto da parte delle aziende ospedaliere, anche i beneficiario ed i suoi dati fiscali; dati dei pazienti che hanno ad esempio rice- b) l’importo; vuto indennizzi per danni irreversibili (come il c) la norma o il titolo a base dell’attribuzione; contagio da epatite o Hiv) causati da vaccina- 24 TEME 1/2.13