Page 9 - TEME_2013_11-12
P. 9
pubblici appalti Tratto dalla Comunicazione della Commissione COM(2007) 799 definitivo del 14.12.2007. mitata di prodotti o servizi in forma di Divieto di Aiuti di Stato serie sperimentali. Bisogna a questo punto considerare in Il terzo stadio, consiste nello sviluppo quale modo tali appalti non configurino iniziale di quantità limitate di prodotti un’elusione del divieto di erogazione di o servizi (in forma di serie sperimentali). aiuti di Stato. Questo è uno stadio che non sarà sempre Innanzitutto, si scongiura una tale eve- presente negli appalti pre-commerciali. nienza se si limita il campo di applicazio- In questa fase alle imprese è richiesto ne al solo approvvigionamento di servizi di sviluppare sperimentalmente e di di ricerca, sviluppo e innovazione, con installare un numero limitato di appli- l’esclusione di soluzioni di mercato per le cazioni pilota. È espressamente escluso quali esiste già una produzione in serie, l’acquisto di soluzioni tecniche già com- se la stazione appaltante non finanzia pletamente sviluppate, per il quale sarà completamente le attività contrattualiz- comunque indispensabile provvedere zate e, dunque, non ne diventa la proprie- attraverso appalti tradizionali. taria esclusiva condividendo con la ditta La risultante di questo stadio sarà la di- appaltatrice i risultati ottenuti e, inoltre, mostrazione pratica della realizzabilità e se le procedure di gara si ispirano a quelle del rendimento di determinati prodotti o disciplinate dal Codice Appalti. servizi innovativi, di interesse diretto per la È previsto, peraltro, l’obbligo di notifica stazione appaltante, non ancora esistenti preventiva alla Commissione Europea la sul mercato e per i quali esiste la possibili- quale valuterà se si è di fronte ad una di- tà di un futuro sviluppo commerciale. sciplina elusiva o meno. TEME 11/12.13 7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14