Page 34 - TEME_2013_5-6
P. 34
pubbliche gare scere l’accreditamento sia per le strutture Svizzera. Ciò non significa che in questi ospedaliere sia per quelle non ospedaliere; Stati non vi è un controllo di qualità sul tuttavia, esistono altre Agenzie, anche pri- sistema di cure, ma solo che tali controlli vate, che operano l’accreditamento delle sono svolti da Uffici governativi tramite strutture sanitarie. ispezioni interne. Quanto all’introduzione dei sistemi di Un discorso a sé è necessario per la Spagna accreditamento in Europa, la prima e il Portogallo. In Spagna la responsabili- Nazione a utilizzare tale strumento è stata tà per la cura della salute è attribuita alle la Gran Bretagna. Ciò che ha caratterizza- diciassette Regioni autonome, per cui, sin to per lungo tempo l’accreditamento del dal 2002, esistono altrettanti program- Regno Unito è stata la presenza di sva- mi di qualità della salute; sette di tali riati programmi di accreditamento, tra Regioni hanno adottato un programma di i quali i principali erano l’Health Quality accreditamento, i più importanti dei quali Service (HQS) e l’Healthcare Accreditation sono stati adottati dalla Catalogna e dalla Program (HAP), entrambe organizzazioni Andalusia. Quanto al Portogallo, in questa indipendenti ed espressione del mondo Nazione è stato adottato sin dal 1999 il professionale. Benchè tali organizzazio- sistema di accreditamento tramite il sup- ni esistano tuttora, dal 2009 un ruolo porto tecnico del Health Quality Service fondamentale è stato assunto dalla Care (HQS) della Gran Bretagna. Quality Commission che agisce per conto 18 13. del servizio sanitario inglese (NHS), delle Conclusioni In questo senso, vedi Mosca M., Autorità locali, del settore privato for Dal percorso sino a ora compiuto possono cit., p. 13. profit e no profit; nella sostanza, tutti gli trarsi alcune riflessioni sia sull’accredita- 14. erogatori di prestazioni sanitarie e sociali mento in sé sia sulla differenza tra l’istitu- Secondo quanto riporta devono essere registrati dalla Commissione to dell’accreditamento esistente in Italia e Scrivens E., Accreditation. Protecting the Professional or all’accesso ai servizi e poi essere valutati quello adottato negli altri Paesi. the Consumer, Open University Press, Buckingham-Philadelphia, dalla Commissione stessa nel corso del loro E’ indubbio che le strutture sanitarie 1995, la prima affermazione in tale senso si fa risalire al 1917 quando l’associazione dei esercizio; già da diversi anni, peraltro, la necessitino di programmi che ne valutino medici chirurghi nord americani (American College of Surgeon) valutazione è compiuta in base al sistema continuamente la qualità dei servizi ero- presentò un programma definito “Minimum Standard for Hospital”. denominato come star rating, consistente gati, verifichino il possesso di determina- La necessità di un controllo negli Stati Uniti era molto in una graduazione di punteggio espresso ti requisiti di base affinché essi possano sentita probabilmente a causa della presenza di un numero con delle stelle. essere realizzati, attestino il possesso di ragguardevole di strutture private che erogavano, già allora, Altre esperienze sono state riprodot- requisiti avanzati perché possano erogare prestazioni sanitarie direttamente all’utenza pagante. te in modo similare a quello della Gran prestazioni, controllino il funzionamento 15. Bretagna nel resto dell’Europa. Più in delle stesse. Ciò è quanto avviene in tutti particolare, esistono specifici programmi i Paesi industrializzati e, comunque con Storia, funzionamento e obiettivi della JCAHO sono reperibili di accreditamento nella maggioranza dei certezza, in quelli utilizzati come raffronto al sito internet http://www. jointcommission.org. paesi dell’Unione europea; alcuni di essi nelle pagine precedenti. 16. sono già ampiamente sviluppati, altri sono In alcuni Stati, inoltre, la realizzazione di in via di sviluppo. Una tabella comparati- strutture private è, altresì, subordinata a Storia, funzionamento e obiettivi della Accreditation Canada, sono va può essere utile a fornire uno sguardo una verifica circa la effettiva necessità reperibili al sito internet http:// www.accreditation.ca. d’insieme sui programmi d’accreditamen- delle stesse, sia che esse vogliano ero- 17. to esistenti e a fornire anche informazioni gare prestazioni affiancandosi a quelle Storia, funzionamento e obiettivi circa dove eventualmente reperire maggio- pubbliche sia che esse vogliano erogare della ACHS sono reperibili al sito ri informazioni. prestazioni direttamente nei confronti dei internet http://www.achs.org.au. 18. Non esistono, invece, programmi di accre- pazienti. Anche questo aspetto di limita- ditamento per le seguenti Nazioni: Austria, zione all’accesso è proprio di molti Stati, Storia, funzionamento e obiettivi della Care Quality Commission Cipro, Grecia, Estonia, Malta, Islanda, in particolare di quelli nei quali esiste un sono reperibili al sito internet http://www.cqc.org.uk. Slovenia, Norvegia, Romania, Svezia, servizio sanitario universalistico e, dunque, 30 TEME 5/6.13
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39