Page 14 - 2016gen-feb
P. 14
tecnologia Anna Guarino - Consip - Emanuela Teodori - Asl Teramo Rilevanza degli aspetti gestionali nelle manutenzioni dei parchi tecnologici ’aumento considerevole nelle strutture sani- dalla struttura sanitaria per una gestione razionale della tarie degli investimenti in tecnologie biome- manutenzione del parco tecnologico occorrono due ele- diche per il miglioramento continuo della menti fondamentali all’interno del SIC: Lqualità delle prestazioni assistenziali e l’in- 1. presenza di un sistema informativo, troduzione di concetti e modelli organizzativi di tipo 2. Centralizzazione delle richieste degli interventi aziendalistico catalizzano l’integrazione dei processi tecnici sulle apparecchiature. produttivi e la razionalizzazione delle risorse. In tale contesto, l’ingegnerizzazione della manutenzione Il sistema informativo rappresenta un mezzo indispensa- del parco tecnologico biomedico, non più intesa come bile per la possibilità di disporre di informazioni sull’ef- sommatoria di interventi tecnici estemporanei, diviene ficacia, efficienza, produttività e sicurezza delle tecno- elemento strategico per il mantenimento delle caratteri- logie biomediche e per il conseguente raggiungimento stiche originarie, prestazionali e di sicurezza, nonché per degli obiettivi prefissati dalla struttura sanitaria. Nella 12 l’allineamento agli standard dello sviluppo tecnologico. figura sottostante è rappresentato lo schema di gestio- Tale obiettivo, legato al successo dell’atto medico e della ne delle manutenzioni di apparecchiature biomediche politica di marketing sanitario, può essere conseguito presente nella quasi totalità delle strutture sanitarie in solo realizzando concretamente partnership con i for- cui si è istituzionalizzato già da qualche anno un SIC nitori di tecnologie e di servizi. (applicabile sia ad una gestione totalmente interna che Indipendentemente dalle formule organizzative adottate di tipo misto.
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19