Page 20 - 2016gen-feb
P. 20
le interviste di TEME Enza Colagrosso - Giornalista Soggetti aggregatori: urgono riflessioni che possano garantire cure sicure al paziente e regole di mercato sane Intervista alla Presidente FARE, Sandra Zuzzi, durante il suo intervento ai lavori della Conferenza sui dispositivi medici tenutasi a Roma lo scorso dicembre 2015 dell’aggregazione delle gare. Tale processo, secondo noi della Federazione degli Economi e dei Provve- ditori della Sanità, esprimerà sicuramente particolari criticità nel settore dei dispositivi medici, in particola- 18 re per quelli ad alta tecnologia”. Inizia a parlarci così, Sandra Zuzzi, Presidente F.A.R.E. alla quale abbia- mo chiesto il parere della Federazione in merito alle nuove aggregazione degli acquisti. Quando Lei parla di criticità, Presidente, cosa intende? Alla base dell’aggregazione c’è la standardizzazione dei prodotti, che in sé potrebbe rappresentare una buona fonte di efficienza e di benefici a patto però che venga utilizzata solo con i dispositivi medici a bassa tecno- logia, mentre diventa complesso pensare di applicarla ’invito a partecipare alla Conferenza ai dispositivi ad alta tecnologia. Va ricordato infatti, sui dispositivi medici è stato molto che nell’ambito sanitario l’atto medico è collegato ad importante per la F.A.R.E. che ha una prestazione manuale derivante dalla capacità che “Lpotuto in questo modo esprimere, il singolo medico sviluppa nella sua formazione. Il in un contesto dedicato, naturalmente con uno spiri- personale medico, viene addestrato ad impiegare spe- to costruttivo, le proprie perplessità e i propri dubbi cifiche tecniche operatorie e all’utilizzo di determinati relativamente a quello che sarà lo scenario futuro dispositivi medici, per questo poi può far fatica nel
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25