Page 22 - 2016gen-feb
P. 22
le interviste di TEME Esiste un primo feedback dell’azione dei soggetti Sarebbe opportuno che le varie categorie merceo- aggregatori? logiche, inerenti l’aggregazione, vengano affronta- Nonostante i soggetti aggregatori si stiano occupando te singolarmente. Ci sono categorie merceologiche già da qualche anno di dispositivi medici con espe- che possono tranquillamente essere gestite a livello rienze diverse, alcune positive alcune negative, nelle aggregato, ma come ho già detto prima ce ne sono varie regioni italiane, un feedback vero e proprio non altre che richiedono un approfondimento diverso lo abbiamo. Conoscendo le attività svolte si può dire sia per quanto riguarda le caratteristiche dei prodot- che in alcuni casi si sono ottenute delle razionalizza- ti e il loro utilizzo ma anche per ciò che concerne il zioni, si sta lavorando verso un maggior approfondi- mercato di riferimento. Il rischio si nasconde infatti mento della metodologia con cui si arriva alla defini- anche in un’analisi di mercato non approfondita zione delle specifiche tecniche nei capitolati di gara che potrebbe ridurre lentamente il numero degli 20 ma sembra però restare una certa tendenza a sottova- operatori presenti, anche in seguito all’azione di lutare l’impatto che si ha sia nell’utilizzo, da parte del risposta di un mercato che a sua volta si dirige verso sanitario, del dispositivo, sia della necessità di diver- l’aggregazione riacquistando così la forza di imporre sificazione nei vari utilizzi. È preminente la tendenza le sue condizioni. Ci vuole pertanto lungimiranza, ad una standardizzazione un po’ troppo accentuata ma è tempo di interrogarsi sulle possibili conseguen- questo credo ormai sia chiaro a tutti è un po’ il rischio ze delle gare aggregate, o anche molto aggregate, dell’aggregazione. È insito nel modello. mettendo a fuoco criticità come quella ad esempio di produrre nel mercato posizioni di aziende che Abbiamo iniziato parlando delle perplessità che la forniscono e aziende che non possono fornire per Federazione nutre sull’azione dei soggetti aggre- qualche anno. Si tratta di trovare degli equilibri gatori, vogliamo concludere con qualche suggeri- non semplici e questo, a nostro avviso, è il punto mento della FARE? nevralgico del tema.
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27