Page 12 - TEME_2011-01-Gennaio
P. 12
valutazione performarce le competenze richieste per ricoprire possibilità di analizzare e semplificare in maniera adeguata una determinata i processo, sviluppando dei sistemi di posizione. controllo ed analisi. Ma l’utilizzo più La mappatura delle posizioni prescin- importante resta quello di utilizzare la de dalle persone che le ricoprono, è un mappatura della posizione per il con- processo che non può essere condotto fronto con il profilo reale. solo dall’interno anche perché richiede Si capisce immediatamente il valore uno sguardo il più possibile neutro e di questa prima tappa: senza di essa riguarda l’intera organizzazione perché il confronto con qualsiasi profilo rea- esamina spesso anche i rapporti tra le le risulta impossibile, o peggio ancora singole posizioni. empirico, quindi qualsiasi processo di Il risultato della valutazione di una valutazione inutile e facilmente criti- posizione è definito “profilo ideale” o cabile perché “soggettivo”. meglio ancora profilo di riferimento e Una volta compilato il profilo di rife- dipende in maniera determinante non rimento per le posizioni organizzative solo dalla tipologia di struttura in cui non rimane che strutturare il sistema la posizione opera ma anche da aspet- di valutazione delle prestazioni del ti esterni alla struttura. Ne consegue lavoratore, ossia la misurazione del quindi che due profili identici in strut- contribuito da lui fornito agli obiettivi ture differenti o in strutture simili ma dell’organizzazione. in ambiti differenti potranno essere Tale misurazione del contributo av- assolutamente diversi tra loro. Per fare viene sempre almeno a due livelli: un un esempio concreto il ferrista di sala livello quantitativo, per evidenziare i operatoria non ha lo stesso profilo di risultati ottenuti in base agli obietti- riferimento per ciascuna sala opera- vi assegnati, un livello qualitativo, per toria di ciascun reparto chirurgico, in evidenziare i comportamenti tenuti nel ciascuna struttura, per tutte le regioni perseguirli. d’Italia. Ciascuno di questi prevede il confronto Uno dei primi e più tangibili risultati tra prestazione resa e prestazione atte- dell’analisi delle posizioni – che può sa, mentre nel primo caso è possibile essere parte di una più ampia anali- considerare come prestazione attesa si organizzativa – è senza dubbio la l’obiettivo assegnato, spesso numeri- co, dotato di un proprio peso a sot- La valutazione delle performance tolinearne l’importanza strategica, ed eventualmente di un valore di soglia, è un argomento portato alla la prestazione attesa per la valutazione ribalta da provvedimenti legislativi qualitativa non può non essere il profi- lo di riferimento frutto della mappatu- che la impongono in molti ambiti ra delle posizioni. della Pubblica Amministrazione, Il processo di valutazione della presta- zione poi deve essere temporalmente da quella centrale come i strutturato, e prevedere all’interno del Ministeri fino alla Sanità periodo di valutazione, generalmente annuale, dei momenti intermedi in cui 10 TEME 1.11
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17