Page 13 - TEME_2011-01-Gennaio
P. 13
valutazione performance verificare l’ operato proprio e/o altrui È altrettanto innegabile che i proces- alla luce degli obiettivi assegnati; l’ar- si medici non permettono l’utilizzo di ticolazione ideale di tali momenti può sistemi precostituiti o preconfezionati: prevedere una autovalutazione, perché la stessa letteratura, se tratta di per- sia possibile giudicare direttamente i formance individuali ed organizzative, frutti del proprio lavoro, la valutazione dimentica che i livelli organizzativi in del superiore ed un momento di collo- Sanità sono ben più di due, dovendo quio tra valutato e valutatore. misurare oltre a quella individuale e di Qualsiasi sistema di valutazione, infine, organizzazione anche la performance dovrebbe prevedere un premio da asse- di equipe, di reparto, di struttura sem- gnare in base alla capacità di ognuno plice e complessa. di collaborare agli obiettivi aziendali Ne deriva che non tutti i sistemi pos- attraverso il raggiungimento dei propri sono essere “adattati”, piuttosto devo- obiettivi personali. no essere pensati, sviluppati ed imple- Va sottolineato però che il valore di mentati ad hoc e spesso per ciascuna un sistema di valutazione della per- Azienda Ospedaliera e per ciascuna formance prescinde dal premio e deve Azienda Sanitaria. essere ricercato nell’aumento della Le strutture sanitarie italiane, inoltre, motivazione e nella chiarificazione dei sono organizzazioni molto complesse processi, nella possibilità per ciascuno che coinvolgono moltissime persone in di sentirsi parte attiva dell’organizza- realtà spesso non semplici da raffigu- zione e magari ritrovare il significato rare, quindi qualsiasi processo di valu- profondo del proprio lavoro. tazione deve prevedere strumenti ben Una volta chiarito il profilo di massi- più adeguati e mirati che semplici files ma di qualsiasi processo di valutazione o peggio ancora documenti cartacei la sorge spontanea la domanda sulla sua cui gestione ed elaborazione richiede effettiva applicabilità al mondo della tempo e risorse, aumentando sorpren- Sanità Pubblica. dentemente i costi, inserendo possibi- Innanzitutto va notato come la Sanità, lità di errori ed inficiandone quindi i al contrario del resto della P.A., cono- risultati ed i possibili vantaggi. sca da tempo i concetti di valutazione Invece il nuovo impulso che la Sanità e misurazione delle performance per potrebbe ricevere dal processo di misu- una legge in vigore da oltre 15 anni: razione delle performance se sfruttato questo attribuisce un vantaggio enor- me in termini di cultura e di familiarità con l’argomento. La valutazione è sempre un Sfortunatamente si registra talvolta un utilizzo di tali sistemi spesso disartico- fenomeno umano naturale: lato e perciò con il tempo tali procedu- ogni essere umano è portato a re, non potendo portare a risultati utili, hanno subito un progressivo appiat- giudicare – cioè a paragonare – timento fino ad arrivare ad essere un ciò che ha di fronte con quello mero adempimento burocratico senza alcuna utilità. che ritiene corretto o ingiusto TEME 1.11 11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18