Page 14 - TEME_2013_3-4
P. 14
pubbliche gare Le cause tassative di esclusione dalle gare di appalto per forniture e servizi Alberto Ponti I motivi di esclusione dalle gare di appal- La ratio della disposizione in esame è sicu- Avvocato amministrativista, to, incentrati principalmente sui requisiti di ramente rinvenibile nell’intento di garan- partner network professionale ConsulEntilocali ammissione alle gare o su questioni attinenti tire un concreto rispetto dei principi di la modalità e forma di partecipazione, sono rilievo comunitario di massima partecipa- da sempre una materia che crea seri problemi zione, concorrenza e proporzionalità nelle alle stazioni appaltanti ed alle ditte parteci- procedure di gara, evitando che le esclu- panti alle gare a causa della scarsa chiarezza sioni possano essere disposte a motivo con la quale il legislatore ha disciplinato la della violazione di prescrizioni meramente materia; si tratta frequentemente di clausole formali, la cui osservanza non risponde di non univoca interpretazione e spesso la ad alcun apprezzabile interesse pubbli- decisione circa l’ammissione o meno della co. Infatti le stazioni appaltanti tendono ditta alla gara è lasciata alla singola stazione a porsi in una situazione di “supremazia” appaltante ed in particolare al seggio di gara rispetto alle imprese richiedendo “a pena o alla commissione di gara. Ciò comporta, da di esclusione” dichiarazioni o documenti un lato, possibili interpretazioni diametral- che non trovano riscontro in disposizio- mente opposte e da un altro l’attivazione di ni normative (ad es. possesso di una sede numerosi contenziosi che portano la pubbli- entro una certa distanza, requisiti spro- ca amministrazione al dispendio di energie e porzionati e non attinenti alla procedu- risorse. A cercare di fare un po’ di chiarezza ra in essere) oppure sono incentrate su sul tema è intervenuto l’art. 46, c. 1 bis del formalismi (ad es. la chiusura della busta D.Lvo 12.4.2006, n. 163, come introdotto solo con ceralacca). Dal contenuto della dall’art. 4 del DL 13.5.2011, n. 70, convertito disposizione sopraccitata, l’esclusione della nella L.12.7.2011, n. 106, che ha dettato delle ditta dalla gara può essere effettuata solo cause tassative di esclusione dalle gare d’ap- ed esclusivamente al ricorrere di uno dei palto prevedendo che la stazione appaltante casi summenzionati e qualora la stazione possa escludere i candidati o i concorrenti nei appaltante inserisca cause di esclusione seguenti casi: diverse, le stesse sono nulle di diritto senza • mancato adempimento alle prescrizio- necessità di annullamento giurisdizionale e ni previste dal codice appalti, dal DPR quindi, nel caso in cui siano presenti cause 5.10.2010, n. 207 e da altre disposizioni che si discostano dai casi summenzionati, di legge vigenti; il seggio di gara o la commissione devo- • incertezza assoluta sul contenuto o sulla no astenersi dall’applicarle. Per affrontare provenienza dell’offerta; completamente l’argomento oggetto della • per difetto di sottoscrizione o di altri ele- presente trattazione occorre altresì ricor- menti essenziali; dare che l’art. 64 del D.Lvo n. 163/06 e smi • non integrità del plico contenente l’of- al comma 4bis, come introdotto dall’art. ferta o la domanda di partecipazione; 4 del DL n. 70/2011 convertito nella L. n. • altre irregolarità relative alla chiusura 106/2011, prevede che i bandi sono pre- dei plichi, tali da far ritenere, secondo disposti dalle stazioni appaltanti sulla le circostanze concrete, che sia stato base di modelli (bandi - tipo) approvati violato il principio di segretezza delle dall’Autorità, previo parere del Ministero offerte. L’articolo citato precisa altresì delle infrastrutture e dei trasporti e sen- che i bandi e le lettere di invito non tite le categorie professionali interessate, possono contenere ulteriori prescrizioni con l’indicazione delle cause tassative di a pena di esclusione e che dette pre- esclusione di cui all’art. 46, c. 1bis; inoltre scrizioni sono comunque nulle. nella disposizione si prescrive altresì che le 12 TEME 3/4.13 TEME_3-4-13_interno.indd 12 15/05/13 09.43