Page 17 - TEME_Settembre Ottobre 2015
P. 17
normazione Quanto vale la credibilità di un paese? Con il decreto legge del 19 giugno deva prima di avviare la procedura. Avv. Vittorio Miniero 2015, n. 78, convertito, con modifi- La prescrizione normativa sopra toto@appaltiamo.it cazioni, dalla Legge 6 agosto 2015, descritta consente, quindi, all’am- n. 125, il Governo ha disciplinato ministrazione sanitaria il diritto di una nuova modalità per raggiunge- recedere dal contratto d’appalto re l’obiettivo della riduzione della (in caso di mancata accettazione spesa della sanità pubblica. del ricatto della riduzione del valo- È probabile che questo ennesimo re contrattuale del 5 per cento da tentativo porti qualche risparmio. parte dell’operatore economico), Il dubbio che sorge, tuttavia, in capo senza pagare alcun danno, indipen- a chi legge la norma introdotta di dentemente dalla durata del con- recente è se abbia un valore eco- tratto. nomico la credibilità (persa) di un Di regola il diritto civile italiano ci paese. insegna che il contratto produce Il legislatore, si teme, da una parte obbligazioni tra le parti e che solo ottiene un risultato (tutto da veri- la volontà consensuale delle stes- ficare) di risparmio di spesa, ma se consente di apportare modifiche dall’altra indebolisce l’immagine del (compresa la sua risoluzione), men- paese minando seriamente la pro- tre se una delle due parti, unilate- pria credibilità. ralmente, appone delle modifiche Gli errori commessi da legislatore spetta all’altra il diritto del risarci- sono due. mento del danno. L’articolo 9 ter del citato decreto Il legislatore italiano interviene con prevede che, per contratti relati- la forza su questo principio cardine vi a determinate tipologie di beni e consente, invece, alle amministra- e servizi, le Amministrazioni sani- zioni di risolvere unilateralmente i tarie debbano proporre ai fornitori una rinegoziazione, con l’effetto di ridurre il valore contrattuale del 5 L’art 9 ter del d.l. 19 giugno per cento. 2015 n. 78, convertito il 6 Se l’operatore accetta la proposta dell’amministrazione si ritrova un agosto 2015, n. 125 prevede contratto del valore ridotto del 5 per cento (spesse volte a parità di che, per contratti relativi a prestazioni) se, invece, non accetta determinate tipologie di beni spetta il diritto all’amministrazione di recedere unilateralmente dal con- e servizi, le Amministrazioni tratto senza che questi possa chie- dere alcun risarcimento del danno. sanitarie debbano proporre L’amministrazione, dopo avere rece- ai fornitori una rinegoziazione, duto, potrà aderire a qualche altro contratto stipulato da una altra con l’effetto di ridurre il valore amministrazione sanitaria a prezzi inferiori rispetto a quelli che spen- contrattuale del 5 per cento TEME 9/10.15 15