Due nuovi manuali ANAC per le Stazioni Appaltanti e le imprese

Sono disponibili on line due nuove pubblicazioni in materia di contratti pubblici. Si tratta della Rassegna ragionata dei pareri di precontenzioso in tema di verifica dell’anomalia, 2017-2019, e della Rassegna ragionata in tema di requisiti speciali di partecipazione negli affidamenti di servizi e forniture. Il documento dell’ANAC sul precontenzioso in tema di ‘verifica dell’anomalia’ ricostruisce …... Leggi

ANAC aderisce alla piattaforma PagoPA

L’ANAC, come previsto dall’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dall’art. 15, comma 5-bis, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, ha aderito al sistema pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid), per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Il nuovo servizio di …... Leggi

Partiranno dal 1 gennaio 2020 le nuove soglie UE per gli appalti

Con i Regolamenti delegati UE 2019/1827, 2019/1828, 2019/1829, 2019/1830 del 30 ottobre 2019 che modificano rispettivamente la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle Concessioni; la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei …... Leggi

Bozza del testo di Regolamento del Codice dei Contratti pubblici

Il prossimo 16 dicembre dovrebbe essere approvato, come previsto dal decreto Sblocca Cantieri, il Regolamento attuativo del Codice degli Appalti che spazzerà via il sistema di “soft law” composto dalle linee guida dell’Anac e dai decreti ministeriali attuativi del Codice. Ad oggi sta circolando una prima bozza del Regolamento che, ammesso che rimanga così come la …... Leggi

Farmacie ospedaliere, Sifo-Cittadinanzattiva

“Oltre il 70% dei cittadini è soddisfatto del servizio” È questo ciò che emerge dal Focus sulla distribuzione dei farmaci, presentato a Genova il 21 novembre scorso da Cittadinanzattiva nell’ambito del 40° Congresso nazionale Sifo.  Un risultato motivato dal giudizio sul personale preposto, giudicato e professionale e disponibile, e sull’accesso ai farmaci, considerato sufficientemente garantito. …... Leggi

Human Technopole, Ricciardi a capo dell’organismo di consultazione scientifica

Dopo una lunga selezione e l’attenta valutazione di un centinaio di scienziati di elevata competenza, il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole ha nominato il proprio Organismo di consultazione scientifica, che avrà funzioni di advisory e valutazione rispetto all’attività scientifica della Fondazione. Per coordinare l’Organismo la scelta è caduta su Walter Ricciardi, professore ordinario di igiene generale e …... Leggi

Si arricchisce l’offerta Consip in ambito sanitario con nuove “apparecchiature per angiografia digitale” di ultima generazione

A disposizione delle strutture sanitarie pubbliche 40 nuove apparecchiature, suddivise tra quelle a uso vascolare e quelle a uso cardiologico. Risparmi fra il 18 e il 30% Con l’aggiudicazione dei lotti 1 e 3 della gara “angiografi fissi in acquisto ed.3” si completa l’offerta Consip di apparecchiature di diagnostica per immagini angiografiche. La convenzione, che …... Leggi

Le grandi aziende del farmaco investono sempre più in ricerca e sviluppo

La capacità di presidiare e rafforzarsi sui mercati internazionali continua a rappresentare la principale chiave di successo dell’industria farmaceutica italiana. Il comparto è capitanato da 13 aziende, ancora nelle mani delle famiglie fondatrici, che continuano a credere che investire in ricerca sia la via migliore per trovare nuove soluzioni terapeutiche per i pazienti e rafforzare …... Leggi

Dall’UE i formulari elettronici per la pubblicazione di avvisi e bandi

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea n. L 272/7 del 25 ottobre scorso è pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1780 della Commissione del 23 settembre 2019 che stabilisce modelli di formulari per la pubblicazione di avvisi e bandi nel settore degli appalti pubblici e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2015/1986 («formulari elettronici»). Il …... Leggi