Prenota su Amazon la tua salute

Amazon, oltre ad offrirci il mercato più fornito e competitivo praticamente in ogni settore merceologico, è ora pronto per gestire anche il settore della medicina, o meglio dell’assistenza sanitaria. Questo suo interesse per il mondo della sanità, non è certo passato inosservato e sta già sollevando molteplici perplessità. Sì, perché se parliamo di farmaci o …... Leggi

Firmato Protocollo di intesa con Estar Toscana

Acquisti in sanità: presentato Protocollo di intesa fra Cittadinanzattiva ed Estar Toscana per protesi ed ausili sempre più vicini alle esigenze dei pazienti Dare il giusto valore non solo al prezzo ma anche alla personalizzazione, qualità, sicurezza ed accessibilità dei dispositivi medici, di protesi e ausili, mettendo i bisogni dei cittadini al centro delle gare …... Leggi

Partenariato Pubblico-Privato: pubblicata in Gazzetta la Circolare n°10 della Presidenza del Consiglio

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 198, del 24 agosto 2019, è stata pubblicata la Circolare 10 luglio 2019, della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la quale si definiscono i criteri per la comunicazione di informazioni relative al partenariato pubblico-privato. La presente circolare, d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), definisce termini e modalità di trasmissione …... Leggi

Il portale della Revisione Legale del Mef, si rinnova

Il portale della Revisione Legale del Mef, unico canale per accedere alle informazioni e ai servizi erogati da Consip, per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze agli iscritti al Registro dei revisori legali e al Registro del tirocinio è stato completamente rinnovato nella grafica e nell’organizzazione dei contenuti, alla luce delle linee guida di Agid e …... Leggi

ANAC: Linee Guida n15 recanti «Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici»

Sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale n. 182 del 5 agosto 2019 due delibere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di contratti pubblici, precisamente: – la delibera 5 giugno 2019 recante le linee guida per l’Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici; – la delibera 26 giugno 2019 recante le linee guida relativa alle …... Leggi

Anac aggiornamento delle linee guida sul limite 80-20 nelle concessioni

L’Anac ha aggiornato le Linee Guida n. 11, sul rispetto dei limiti “80-20” nelle concessioni. Tali modifiche si sono rese necessarie a seguito dell’entrata in vigore dello Sblocca Cantieri che ha apportato diversi cambiamenti. L’art. 177, comma 1, del codice stabilisce che, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7, i soggetti pubblici o privati, titolari di concessioni …... Leggi

Partenariato Pubblico-Privato: pubblicata in Gazzetta la Circolare n°10 della Presidenza del Consiglio

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 198, del 24 agosto 2019, è stata pubblicata la Circolare 10 luglio 2019, della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la quale si definiscono i criteri per la comunicazione di informazioni relative al partenariato pubblico-privato. La presente circolare, d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), definisce termini e modalità di trasmissione …... Leggi

In autunno Firenze ospiterà il XX Congresso della FARE

Il prossimo 24-25 ottobre sarà celebrato il XX Congresso Fare, a Firenze. Congresso che darà alla Federazione anche una nuova Presidenza, dopo i due mandati della Presidente uscente, Sandra Zuzzi. Sandra Zuzzi, prima donna alla guida della Fare, lascia la Federazione rinnovata e di nuovo presente su tutto il territorio nazionale con un know how …... Leggi

Decreto concretezza, cosa cambia per la PA

In estrema sintesi, ecco alcune delle novità più significative (e discusse) apportate dalla legge 56/19 in vigore dal 7 luglio. Dallo scorso 7 luglio, come è noto, è in vigore la legge cd. “Concretezza”, cioè 19 giugno 2019, n. 56 (pubblicata sulla GU n. 45 del 22.6.2019), recante “Interventi per la concretezza delle azioni delle …... Leggi

Raffaele Cantone lascia l’Anac

Raffaele Cantone lascia l’Anac. Dopo oltre cinque anni alla presidenza dell’Anticorruzione, lo annuncia lui stesso in una lettera sul sito dell’Autorità. Lettera del Presidente Raffaele Cantone  Sono entrato in magistratura nel 1991 quando avevo ventotto anni, tanti quanti ne sono passati da allora a oggi. In pratica ho trascorso metà della vita indossando la toga, …... Leggi