Page 26 - TEME_GIUGNO-09-rev_TEME
P. 26
opinioni gente che abbiamo eletto, di qualsiasi semplice: se si vuole rimanere in sella, i colore, a governare il dissipamento di quel soldi che vengono prelevati dalle tasche fiume di denaro che ha inondato il Sud. dei cittadini devono essere utilizzati bene. Lo riaffermo con forza: occorre una vera Alcuni esempi tratti dalla mia esperienza rivoluzione che parta dal basso. personale. A Varese nel 2000 la prote- Cosa possiamo fare noi? sica maggiore, presidi per incontinenti Cosa può fare la sanità? e l’ossigenoterapia, venivano gestite Si sente spesso dire che la sanità è malata: secondo un modello simile a quello che io posso solo constatare che essa lo è né si poteva riscontrare nel resto d’Italia più e né meno della società di cui è parte. (compresa, con i dovuti distinguo, la USL Ma la sanità è un’occasione formidabile. di Locri, della quale ho esperienza diretta Essa può rappresentare un volano fortis- provenendo da Siderno): erano cioè gestite simo, innanzitutto per i valori che porta attraverso le farmacie e le piccole sani- dentro di sé. Basta pensare alla fortis- tarie. Chi si occupa di territorio, facendo sima reazione emotiva che è ancora in due conti in base ad un bacino d’utenza grado di suscitare in tutti noi ciò che viene di circa 900mila abitanti, si rende conto fatto, nel bene e nel male, nei nostri almi che stiamo parlando di qualche decina nosocomi. Tralasciando gli aspetti posi- di milioni di euro all’anno. tivi, che non fanno notizia, possiamo Nell’ottica del miglioramento, si cercò constatare che casi come quello della di trovare modelli nuovi che garantis- clinica Santa Rita, per rimanere nella sero medesimi o più alti livelli di servizio civilissima Milano, sono capaci di scuo- e qualitativi ai cittadini nonché una ridu- tere anche le coscienze anestetizzate zione dei costi. dalla piattezza morale in cui siamo immersi. Ebbene, attraverso gare pubbliche si Ma la sanità è anche un formidabile raggiunsero tutti i suddetti risultati con volano economico: per questo è un boccone costi di circa il 50% più bassi rispetto a che fa gola e che dobbiamo preservare. prima; rimanendo costante il finanzia- La Lombardia spende circa 15 miliardi mento, i risparmi furono reinvestiti in di euro all’anno in sanità. ulteriori servizi per i cittadini. Non è che il sistema lombardo sia perfetto: Altro esempio è quello relativo al nuovo sarebbe assolutamente noioso non avere ospedale di Como. L’Accordo di programma margini di miglioramento. Però è stato venne firmato nel 2005; a metà 2006 compreso un meccanismo abbastanza venne aggiudicata la gara per la costru- zione in concessione; il 15 novembre Si sente spesso dire dello stesso anno vi fu la posa della prima pietra con la consegna del cantiere; che la sanità è malata: a gennaio 2007 iniziarono i lavori; a io posso solo constatare che novembre di quest’anno l’ospedale sarà interamente completato; per maggio/giugno essa lo è né più e né meno 2010, dopo i collaudi e il completamento della società di cui è parte. delle acquisizioni in corso per apparec- Ma la sanità è chiature, attrezzature e arredi, è previsto l’inizio del trasferimento delle attività, un’occasione formidabile. la cui pianificazione è in corso di defi- 28 TEME 6.09
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31