Page 24 - 2010-Ott-10
P. 24
normazione testualizzato costituisce di fatto un incaricato della verifica di conformità, le “manuale-guida” per l’ottimale gestione singole operazioni e le verifiche compiute, dell’appalto. il numero dei rilievi effettuati e i risultati Su questo schema si inseriscono le pre- ottenuti. visioni del regolamento attuativo del Il protocollo operativo richiede che (art. codice dei contratti, che compongono un 321) il soggetto che procede alla verifi- percorso elaborativo coinvolgente anche ca di conformità provveda a raffrontare i l’appaltatore. dati di fatto risultanti dal processo ver- Il verificatore incaricato deve infatti bale di controllo con gli eventuali dati organizzare il confronto in termini fun- relativi al contratto e con i documenti zionali ad assicurare la massima garanzia contabili e a formulare le proprie con- di trasparenza, particolarmente attraverso siderazioni sul modo con cui l’esecutore il checking definitivo (art. 318). ha osservato le prescrizioni contrattuali Tutti i passaggi relativi alla verifica di e le eventuali indicazioni del direttore conformità sono tradotti in un processo dell’esecuzione. verbale (art. 319) che, oltre ad una sin- Sulla base di quanto rilevato, il veri- tetica descrizione dell’esecuzione delle ficatore indica se le prestazioni sono o prestazioni contrattuali e dei principali meno collaudabili, ovvero, riscontrandosi estremi dell’appalto, deve contenere alcu- difetti o mancanze di lieve entità riguar- ne indicazioni essenziali: do all’esecuzione, collaudabili previo a) gli eventuali estremi del provvedimen- adempimento delle prescrizioni imparti- to di nomina del soggetto incaricato te all’esecutore, con assegnazione di un della verifica di conformità; termine per adempiere. b) il giorno della verifica di conformità; Con apposita relazione riservata il sog- le generalità degli intervenuti al con- getto che procede al controllo espo- trollo e di coloro che, sebbene invitati, ne il proprio parere sulle contestazioni non sono intervenuti. dell’esecutore e sulle eventuali penali Nel processo verbale (che deve essere sulle quali non sia già intervenuta una sottoscritto da tutti i soggetti intervenu- risoluzione definitiva. ti) sono descritti i rilievi fatti dal soggetto Il modello della verifica di conformità dell’esecuzione è quindi un modello a formazione progressiva, caratterizzato L’intero processo di controllo si da un flusso documentale nel quale gli conclude (art. 323) elementi “istruttori” sono strettamente legati tra loro. con l’emissione di un certificato L’intero processo di controllo si conclude di verifica di conformità, (art. 323) con l’emissione di un certificato di verifica di conformità, che ricostruisce che ricostruisce la storia la storia dell’intero appalto e che costi- dell’intero appalto e che tuisce condizione essenziale per il saldo del corrispettivo. Per gli appalti di valore costituisce condizione essenziale inferiore alla soglia comunitaria il certi- per il saldo del corrispettivo ficato è sostituito da un’attestazione di regolare esecuzione. 22 TEME 10.10