Page 25 - 2010-Ott-10
P. 25
pubbliche gare Brevi note sul diritto di accesso agli atti di gara in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. 53/2010 Dal punto di vista della disciplina terno del D.Lgs. 163/2006 -negli artt. 13 Avv. Luca Griselli sostanziale dell’accesso documentale agli e 79- nella L. 241/1990 –agli artt. 22 e Studio Legale Griselli Salina atti delle procedure di evidenza pubbli- ss, richiamati dall’art. 13, comma 1, del ca di cui al Codice dei contratti (D.Lgs. citato D.Lgs. 163/06- nel d.P.R. 12 aprile 163/06), il recente D. Lgs. 53/2010 (di 2006 n. 184 -Regolamento recante disci- recepimento della c.d. Direttiva ricor- plina in materia di accesso ai documenti si) non ha introdotto particolari novità. amministrativi- nell’art. 116 del nuovo Restano valide, infatti, le cause di diffe- codice del processo amministrativo). rimento o esclusione dall’accesso di cui Qui si vuole solo evidenziare che il all’art. 13 del D. Lgs. 163/2006. Si tratta richiamato D.Lgs. 53/2010, nel novella- delle ben note ipotesi in cui l’accesso ai re l’art. 79 del Codice dei contratti, ha documenti di gara (verbali, documenta- introdotto anche un comma (il 5quater), zione amministrativa, offerte tecniche che riguarda espressamente le modalità ed economiche) è posticipato a causa e le tempistiche di esercizio del diritto dell’attuale espletamento della proce- di accesso in seno alle procedure di evi- dura, ovvero è considerato del tutto pre- denza pubblica e che deroga ampiamente cluso (in relazione alla particolare natu- alla disciplina ordinaria (di cui agli artt. ra di taluni documenti, quali ad esem- 22 e ss. L. 241/1990). pio le offerte da cui possano desumersi Occorre un breve passo indietro. Come è informazioni relative a segreti tecnici e noto, la principale novità introdotta dal commerciali di un’impresa, i pareri legali D.Lgs. 53/2010 riguarda la previsione di acquisiti dalle Stazioni appaltanti per la termini dilatori della stipulazione del con- soluzione di liti potenziali o in atto rela- tratto, di cui all’art. 11 del D.lgs. 163/2006 tive a contratti pubblici, ovvero ancora le (per la cui disamina mi permetto un rin- relazioni riservate del direttore dei lavori vio al mio precedente contributo, apparso e del collaudatore sulle domande e riser- su questa stessa Rivista, al n. 7/8.10). In ve dell’appaltatore). pendenza di tali termini è preclusa alla Per contro, il D.Lgs. 53/2010 ha intro- Stazione appaltante la sottoscrizione del dotto rilevanti novità sia sotto il profilo contratto con l’aggiudicatario definitivo procedurale sia sotto quello processuale. per un periodo di tempo prestabilito (c.d. Non è certo questa la sede per lamen- standstill period), il quale è preordinato a tarsi dell’ormai cronica iper produzione consentire agli interessati di rivolgersi, se del nostro legislatore (che, nella sola credono, alla giustizia amministrativa per sotto - materia del diritto di accesso in contestare l’esito della gara, come suol materia di appalti, ha portato all’ema- dirsi, “a bocce ferme” (e cioè a contrat- nazione di un corpus normativo impres- to non stipulato). L’intero impianto della sionante, variamente distribuito all’in- riforma si basa, dunque, sulla necessa- TEME 10.10 23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30