Page 29 - 2010-Ott-10
P. 29
pubbliche gare sentenza del T.A.R. Puglia, sede di Bari tecnica dell’aggiudicataria, ha ritenu- (sez. I, 24 settembre 2010 n. 3490), rela- to applicabile la disciplina dettata, per tiva ad un ricorso in materia di accesso, l’accesso agli atti delle procedure di gara, proposto da un’impresa che aveva par- dall’art. 13 del d. lgs. n. 163 del 2006 tecipato ad una gara, per l’affidamento (il cui primo comma rinvia alla disciplina dei servizi di ingegneria clinica relati- generale dell’accesso di cui agli artt. 22 vi alla gestione e manutenzione delle e seguenti della legge n. 241 del 1990). apparecchiature biomediche, indetta da La decisione del T.A.R. Puglia ha dap- un’Azienda Sanitaria Locale. prima richiamato l’art. 13, comma 5, Tale impresa aveva chiesto copia dei lett. a), del D.Lgs. 163/2006, in base al verbali della procedura di gara, nonché quale sono “esclusi il diritto di accesso e dell’offerta presentata dall’aggiudicata- ogni forma di divulgazione in relazione ria, al fine di tutelare le proprie ragioni alle informazioni fornite dagli offerenti in sede giudiziale. nell’ambito delle offerte ovvero a giusti- L’Amministrazione, per quanto riguarda i ficazione delle medesime, che costitui- verbali di gara, aveva rinviato per la rela- scano, secondo motivata e comprovata tiva consultazione al proprio sito internet. dichiarazione dell’offerente, segreti tec- In relazione all’offerta della prima classi- nici o commerciali”. ficata, invece, aveva opposto un sostan- A tale proposito, il Giudice amministra- ziale diniego, ritenendo che l’accesso tivo ha affermato che tale disposizione alla suddetta offerta fosse subordinato è posta a salvaguardia del diritto alla all’autorizzazione dell’impresa interessata riservatezza delle imprese concorrenti (verosimilmente supponendo l’esistenza di ed introduce un divieto di accesso e di ragioni di riservatezza e di tutela del know divulgazione assoluto. In particolare: “Il how dell’impresa medesima). legislatore ha così inteso escludere dal Il T.A.R. pugliese ha censurato l’operato raggio di azionabilità del diritto di acces- dell’Amministrazione sotto tutti i pro- so la documentazione suscettibile di rive- fili. Da un lato, infatti, ha rilevato che lare il know-how industriale e commer- le copie dei verbali di gara reperibili sul ciale contenuto nelle offerte delle impre- sito internet fossero solo parzialmente se partecipanti, sì da evitare che operatori leggibili. E a tal proposito ha affermato che, secondo un principio elementare in materia di accesso: “l’Amministrazione Il T.A.R. Puglia ha giudicato non può ritenere di aver adempiuto ai propri obblighi mettendo a disposizione illegittima la mancata ostensione dell’interessato copie degli atti richiesti documentale, sia perché (anche solo parzialmente) illeggibili, spe- cialmente quando il difetto della riprodu- la stessa impresa aggiudicataria zione riguardi il contenuto essenziale del in realtà aveva omesso documento: nella fattispecie, gli allegati ai verbali con i punteggi numerici”. di motivare e comprovare D’altro lato, e cioè per quanto riguarda la segretezza tecnica o il mancato rilascio di copia della docu- mentazione amministrativa e dell’offerta commerciale delle informazioni TEME 10.10 27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34