Page 34 - 2010-Ott-10
P. 34
normativa Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie Avv. Luciano Mastrovincenzo Sulla G.U.R.I. n. 196 del 23 agosto u.s. è bancari o postali, accesi presso gli inter- Nomos Appalti stata pubblicata la legge n. 136/10 che, mediari abilitati, dedicati alle commesse unitamente alla legge n. 50/2010 sull’isti- pubbliche; in particolare, le norme pre- tuzione dell’Agenzia nazionale per l’am- vedono che tutti i movimenti finanziari ministrazione e la destinazione dei beni relativi ai lavori, servizi e forniture pub- sequestrati e confiscati alla mafia, fa blici siano appoggiati su specifici conti parte del c.d. “pacchetto antimafia” vara- correnti dedicati ed effettuati esclusi- to dal Governo nel 2009. vamente mediante bonifico bancario o La Legge – entrata in vigore dal 7 settem- postale. bre 2010 - contiene disposizioni volte, I pagamenti destinati a dipendenti, con- da un lato, a razionalizzare la disciplina sulenti e fornitori di beni e servizi rien- vigente in materia antimafia, misure di tranti tra le spese generali, nonché quelli prevenzione e certificazioni antimafia, e, destinati all’acquisto di immobilizzazioni dall’altro, ad introdurre disposizioni inno- tecniche, devono essere eseguiti tramite vative in tema di controllo sugli appalti il suddetto conto corrente dedicato, per pubblici, tracciabilità dei connessi flus- il totale dovuto, anche se non riferibile in si finanziari, aggressione ai patrimoni via esclusiva alla realizzazione delle pre- mafiosi e lotta all’ecomafia. stazioni (forniture, servizi, lavori). Il provvedimento conferisce due deleghe Sono esclusi da tale obbligo solo i paga- al Governo, da emanarsi entro un anno menti in favore degli enti previdenziali, dall’entrata in vigore del provvedimento: assicurativi e istituzionali; quelli a favore una, per l’emanazione di un codice delle di gestori e fornitori di pubblici servi- leggi antimafia e delle misure di preven- zi, ovvero riguardanti tributi; nonché le zione; l’altra, per l’emanazione di nuove spese giornaliere, purché inferiori o pari disposizioni in materia di documentazio- al tetto giornaliero di 500 euro. In tal ne antimafia. caso, è comunque previsto il divieto di In materia di appalti pubblici, mutuando pagamento in contanti ed è obbligatorio le previsioni già introdotte per la rico- documentare la spesa. struzione in Abruzzo, viene disciplinato il Al fine di consentire la tracciabilità sistema di tracciabilità dei flussi finan- dei flussi finanziari, i bonifici (banca- ziari relativi ai contratti pubblici, introdu- ri o postali) devono inoltre riportare, in cendo, per appaltatori, subappaltatori e relazione a ciascuna transazione, il CUP subcontraenti, nonché concessionari di (codice unico di progetto) relativo all’in- finanziamenti pubblici, a qualsiasi tito- vestimento pubblico sottostante. lo interessati a lavori, servizi e forniture A questo proposito, si rammenta che la pubbliche, il principio dell’obbligatorietà legge 144/99 ha istituito un sistema di dell’utilizzo di uno o più conti correnti monitoraggio degli investimenti pubbli- 32 TEME 10.10