Page 35 - 2010-Ott-10
P. 35
normativa ci e della relativa banca dati costituita a pena di nullità assoluta, nel contratto presso il CIPE. e in tutti i subappalti e subcontratti. È Ai fini dell’applicazione del sistema CUP, sancito, altresì, l’obbligo di inserire nei si considera “progetto di investimento contratti pubblici di lavori, servizi e for- pubblico” un complesso di azioni o di niture la clausola risolutiva espressa, da strumenti di sostegno, afferenti ad un attivarsi in tutti i casi in cui le transazioni medesimo quadro economico di spesa e siano eseguite senza avvalersi di banche collegati fra loro dai seguenti elementi: o Poste spa. - presenza di un decisore pubblico; L’appaltatore, il subappaltatore o il sub- - previsione di un finanziamento, alme- contraente che ha notizia dell’inadem- no parziale, anche se minimo, diretto o pimento degli obblighi di tracciabilità indiretto, con risorse pubbliche; finanziaria, da parte della propria con- - comune obiettivo di sviluppo economi- troparte, deve procedere all’immediata co e sociale; risoluzione del rapporto contrattuale, - specificazione del tempo entro il quale informandone la stazione appaltante e la l’obiettivo deve essere raggiunto. prefettura competente. La sussistenza contemporanea dei quat- In caso di violazione delle suddette dispo- tro elementi sopra esposti caratterizza sizioni, e fatta salva l’applicazione della ed identifica un progetto di investimen- clausola risolutiva espressa anzidetta, to pubblico, facendo scaturire l’obbligo sono previste sanzioni amministrative di richiesta del codice CUP da parte del pecuniarie, determinate in misura varia- soggetto titolare del progetto medesimo. bile, tra un minimo e un massimo (5%- In buona sostanza, devono essere regi- 20%), in relazione alla gravità dell’ina- strati al sistema CUP tutti i progetti di dempimento commesso e alla tipologia di investimento pubblico finanziati con infrazione commessa. risorse provenienti da bilanci di enti pubblici o di società partecipate, diret- tamente o indirettamente, da capitale È sancito l’obbligo di inserire pubblico, ovvero i progetti destinati al nei contratti pubblici di lavori, finanziamento o cofinanziamento di lavo- ri pubblici e all’agevolazione dei servizi e servizi e forniture la clausola attività produttive, nonché per i progetti risolutiva espressa, da attivarsi finalizzati alla promozione delle politiche di sviluppo. in tutti i casi in cui le transazioni La norma dispone altresì che l’obbligo siano eseguite senza avvalersi di di conformarsi alla disciplina sulla trac- ciabilità dei flussi finanziari sia inserito, banche o Poste spa TEME 10.10 33