Page 33 - 2010-Ott-10
P. 33
leasing operativo Tutte le prestazioni richieste rientreranno Acquisizioni in economia nell’importo dell’apparecchiatura e quin- Lo strumento del leasing operativo di nei canoni periodici senza alcun’altra potrebbe essere sperimentato anche spesa aggiuntiva per la stazione appal- nelle acquisizioni in economia ai sensi tante. dell’art. 125, D.Lgs. 163/2006, non come modello gestionale generalizzato, ma Durata del contratto, riscatto solo qualora ricorrano ragioni di urgen- (facoltativo), recesso za e per beni il cui approvvigionamen- Il contratto di leasing operativo avrà, in to risulti indifferibile ad una maggiore genere, la durata di 5 anni, con decor- disponibilità di risorse per investimenti. renza dalla data di collaudo con esito In tali casi (e solo in tali casi), ferma positivo. restando l’indispensabile previsio- All’operatore economico aggiudicata- ne, nella lettera di invito, della durata rio saranno corrisposti canoni periodici dell’affidamento, della facoltà di riscat- semestrali posticipati, di importo fisso ed to e di recesso, del termine di consegna invariabile per tutta la durata della loca- (ridotto) e delle modalità di pagamen- zione. to, la procedura sarà chiaramente più Nel bando / capitolato viene predetermi- snella e finalizzata al perseguimento nato l’importo del riscatto (facoltativo) dell’obiettivo di ottenere in tempi brevi nella misura del X % sul valore (prezzo la consegna del bene. offerto) dell’apparecchiatura. Almeno 3 mesi prima della scadenza del Conclusioni contratto, la P.A. comunicherà all’aggiu- Il leasing operativo presenta indub- dicatario, a mezzo raccomandata A.R., biamente vantaggi quale mezzo per il l’intenzione di avvalersi di una delle perseguimento degli interessi pubblici seguenti opzioni: che altrimenti, in determinati periodi di a) acquistare la proprietà dell’apparec- scarse risorse finanziarie, non potreb- chiatura, pagando il prezzo di riscatto bero altrimenti essere soddisfatti. Sotto pari al X % del valore (prezzo offer- il profilo contabile, il leasing operativo to), congiuntamente all’ultima rata di consente, infatti, all’Amministrazione Leasing Operativo; di rappresentare i canoni periodici in b) restituire il bene. In tal caso, il con- bilancio iscrivendoli nei “Costi per godi- cedente dovrà provvedere, a proprie mento di beni di terzi”. spese, nel termine che sarà indicato Ciò non impedisce di allertare l’opera- dall’amministrazione alla disinstalla- tore della P.A. sui rischi che l’utilizzo zione, al ritiro ed al trasporto dell’ap- generalizzato del contratto in questione parecchiatura. comporterebbe, atteso, in tal caso, l’im- In ogni caso l’amministrazione si riser- poverimento contabile del patrimonio verà la facoltà di recedere dal contratto aziendale non solo nel periodo di dura- in qualunque momento dell’esecuzione, ta dei contratti di leasing, ma anche al ai sensi dell’art. 1671 del c.c., tenen- termine degli stessi, qualora l’ammini- do indenne l’aggiudicatario delle spese strazione non si trovi nelle condizioni sostenute, dei lavori e forniture eseguite economiche di esercitare l’opzione di e dei mancati guadagni. riscatto. TEME 10.10 31